Di disturbi al femminile, purtroppo per noi donne, ce ne sono parecchi. Uno di questi è la vaginite, un’infiammazione di cui è bene essere informate, soprattutto per cercare di prevenirla. La vaginite è una patologia che può essere determinata da varie cause.
Tra quelle più comuni annoveriamo l’assunzione di alcuni antibiotici, l’utilizzo di contraccettivi per via orale, un abbassamento del livello di ormoni dovuto alla menopausa, il diabete, l’uso di biancheria intima in tessuti sintetici. Inoltre, la vaginite è tra le malattie sessualmente trasmissibili, e può quindi segnalare altre malattie come ad esempio la gonorrea.
Ma come ci accorgiamo di essere colpite dalla vaginite? Chiaramente ci sono dei sintomi attraverso cui è possibile diagnosticarla. Questi sintomi sono: prurito intimo, fastidio e anche un certo dolore quando si urina e durante i rapporti sessuali. Inoltre, la vaginite si può caratterizzare anche con delle perdite biancastre. Naturalmente, per accertarsi che si tratti di vaginite occorre sottoporsi ad una visita medica. Sarà il ginecologo a poter effettuare la diagnosi corretta. Una volta confermato che si è in presenza di questa patologia, il medico vi indirizzerà vesro la terapia più adatta al vostro caso.
Ma in linea di massima la cura della vaginite corrisponde all’assunzione di farmaci. La terapia farmacologica più adeguata viene stabilita sulla base del microrganismo che è stato responsabile di aver provocato l’infiammazione. Ad esempio, se la vaginite è batterica è necessario intervenire con antibiotici per via orale oppure con gel vaginali, mentre se è stata provocata da un fungo si deve intervenire con creme o farmaci antimicotici. E’ poi opportuno fare attenzione alla sfera sessuale durante la terapia: sarebbe preferibile non avere rapporti in questo periodo, o almeno utilizzare sempre il preservativo. Ricordate che il preservativo è utile anche per tenere alla larga la vaginite, così come per la prevenzione è importante usare biancheria intima di cotone e saponi intimi a PH acido.
Fonte immagine: inerboristeria.com