Con il sopraggiungere dell’autunno si calcola che ben dodici milioni di donne subiscono dei cambiamenti umorali. Si parla in alcuni casi di depressione autunnale, una definizione che spiega il malessere che si accompagna alla fine della bella stagione. Questo mal d’autunno si manifesta con un senso di spossatezza, un aumento dell’appetito e del sonno, una certa difficoltà a concentrarsi ed anche un calo del desiderio sessuale. Chiaramente, alla base non c’è una diminuzione di attrazione nei confronti del partner. Per gli esperti, in questi casi, il rapporto di coppia poco c’entra con questo calo della libido, le cause vanno ricercate altrove.
Sembra, infatti, che quando le temperature iniziano ad abbassarsi, nelle donne si verifica un abbassamento del livello di serotonina, vale a dire il neurotrasmettitore che si occupa di regolare l’umore. A causa di ciò le donne sarebbero vulnerabili ben quattro volte in più rispetto agli uomini. Gli esperti ritengono che ad incidere fortemente sul calo del desiderio che si registra da settembre in poi sia anche l’arrivo dell’ora solare.
Spostare le lancette dell’orologio di un’ora indietro inciderebbe quindi sulla vita intima di coppia. Ancora una volta la “colpa” è degli ormoni, in quanto la diminuzione della luce solare provoca un aumento della produzione di melatonina, che influenza i maniera negativa alcuni ormoni e tende ad abbassare il desiderio. Ma in questi casi ad essere coinvolti dal calo della libido sono anche gli uomini, visto che anche il testosterone non rimane immune all’ora solare.
Tuttavia, stando al parere di una esperta come la dottoressa Vincenzina Bruni dell’ospedale Careggi di Firenze, le donne hanno un’arma in più per combattere questo problema. Quest’arma si chiama drospirenone ed è un progestinico contenuto nella pillola contraccettiva. Esso, agendo sul sistema nervoso centrale riuscirebbe, oltre a garantire l’efficacia anticoncezionale, ad innalzare la libido. Ma chi non vuole optare per i metodi contraccettivi può scegliere dei rimedi naturali, ovvero aumentare le quantità di serotonina grazie ad una giusta alimentazione.
Fonte immagine: http://www.ladyblitz.it/coppia/