Quando misurando la pressione arteriosa si registrano dei valori che scendono al di sotto dei 90/60 mm Hg si può parlare a buon diritto di pressione bassa. Oltre ai valori inferiori alla norma ci sono una serie di sintomi che sono chiari indizi di un abbassamento di pressione. I più frequenti sono i seguenti: mal di testa e vertigini, un senso di stanchezza e debolezza muscolare, annebbiamento della vista e nei casi più gravi anche svenimento.
A causare un abbassamento di pressione possono concorrere diversi fattori. Molto spesso questo disagio si verifica in presenza di altre patologie quali diabete, disfunzioni della tiroide, anemia, aritmie o reazioni allergiche. Altre volte la pressione bassa si presenta semplicemente a seguito di episodi di diarrea, quando si è disidradati, quando il caldo è eccessivo e non ci si è nutriti nel modo corretto. Anche le donne in gravidanza sono più predisposte a soffrire di pressione bassa. Infine, i valori della pressione possono essere alterati dall’assunzione di alcuni tipi di farmaci come gli antiipertensivi.
Ma cosa si può fare contro la pressione bassa? In realtà la terapia dipende dall’entità dei sintomi ma soprattutto è in relazione alle altre patologie sottostanti di cui si soffre. Se la persona in cui si riscontra un abbassamento di pressione è sana non c’è bisogno di alcuna terapia medica, ma è solo necessario prendere i giusti accorgimenti quando si presentano i sintomi del disturbo. Quando ci si rende conto che un abbassamento di pressione è in agguato, ecco cosa bisogna fare:
- Sedersi, o ancor meglio sdraiarsi con le gambe ben sollevate, così da far arrivare con maggiore facilità il sangue prima al cervello e poi al cuore.
- Bere un bicchiere di acqua e zucchero, o in alternativa, ingerire un po’ di zucchero mettendolo sotto la lingua.
Inoltre, quando gli episodi di pressione bassa sono frequenti bisogna cercare di prevenirli anche con una corretta alimentazione, leggera e piena di sali minerali e liquidi. Infine, bisogna evitare il consumo di alcolici.
Fonte immagine: benesserevillage.it