indexI pomodori, ortaggio per eccellenza della stagione estiva, sono noti per avere numerose proprietà benefiche per il nostro corpo. Essendo ricchi di licopene, un antiossidante particolarmente potente, sono in grado di proteggere il nostro organismo dalle malattie degenerative legate all’invecchiamento. Grazie poi alla vitamina C in essi presente sono benefici anche per il cuore, riducendo il rischio di incorrere in patologie cardiache. Ma uno studio recente ha messo in luce un’altro importante beneficio che può arrecarci il consumo di pomodori: mangiarli ci può proteggere dal cancro al seno.

Ad attestare questo dato è uno studio condotto dalla dottoressa Adana Llanos della Rutgers University. Insieme al suo team di ricercatori la dottoressa avrebbe scoperto che inserire i pomodori in buone quantità nel proprio regime alimentare permette alle donne, soprattutto quelle in menopausa, di ridurre il rischio di sviluppare un tumore al seno. Questo effetto anti-cancro da parte dei pomodori sarebbe possibile grazie alla presenza del licopene, che dunque non sarebbe efficace solo nella lotta all’invecchiamento.

Per giungere a tali conclusioni i ricercatori hanno preso in esame un campione di settanta donne nella fase successiva a quella della menopausa. Su queste volontarie sono stati messi a confronto gli effetti del pomodoro con quelli della soia. In primis alle settanta donne è stato proibito di mangiare alimenti a base di pomodori e di soia per due settimane. Trascorso questo periodo di tempo, per dieci settimane hanno inserito prima cibi a base di pomodoro nella loro dieta, poi, per altre dieci settimane, cibi a base di soia.

Al termine di questo lungo periodo è stato raccolti il seguente dato: nella dieta a base di pomodoro si è registrato un aumento del 9% dell’adiponectina, un ormone che regola i livelli di zucchero e grasso nel sangue. Tale oromone avrebbe un ruolo fondamentale nella prevenzione del cancro al seno. Pertanto, il team della dottoressa Llanos ha potuto affermare che i pomodori sono a tutti gli effetti un cibo anti-cancro.

Fonte immagine: http://www.dottorsport.info/in-evidenza/2013/08/news/ricette-facili-con-i-pomodori-8967.html/