imagesSono in aumento le persone colpite dal morbo di Parkinson, una malattia degenerativa del sistema nervoso centrale. Si tratta, purtroppo, di una di quelle malattie che hanno un peggioramento con il passare del tempo e quindi con l’avanzare dell’età. Erroneamente si pensa che il morbo di Parkinson colpisca solo le persone anziane, mentre invece sono anche i giovani ad esserne colpiti. Vediamo quindi i sintomi con cui si manifesta questa malattie e le possibili cure.

Il morbo di Parkinson si manifesta con dei sintomi caratteristici. Il sintomo più evidente del Parkinson è il tremore, ma ed esso si accompagnano altri sintomi. Essi sono: lentezza nei movimenti, stanchezza, difficoltà nel concentrarsi e tendenza a perdere il filo dei propri pensieri o discorsi.

Senza dimenticare che a questi si aggiungono altri sintomi correlati come sbalzi d’umore, cambiamenti nel linguaggio, problemi urinari o stitichezza, i problemi alla pelle, disturbi del sonno, crampi muscolari. Come già abbiamo accennato, il morbo di Parkinson è una malattia il cui decorso è progressivo. Sono cinque gli stadi che la persona colpita dalla malattia può attraversare, la cui gravità è appunto crescente. Già al quarto stadio il paziente necessita di un’assistenza, mentre al quinto è quasi del tutto immobile.

Ad oggi non esiste nessuna cura che possa portare ad una guarigione. Tuttavia, una buona terapia può servire a tenere la malattia sotto controllo anche per diversi anni. A tenere sotto controllo la malattia ci pensano i farmaci. Di solito, quando i sintomi diventano più gravi il medico prescrive la levodopa. Il controllo della malattia dipende essenzialmente da due fattori: l’età del soggetto ed il tipo di Parkinson. In base poi all’evoluzione della malattia ed ai sintomi che il paziente presenta si può intervenire con la riabilitazione. Essa mira a contrastare la rigidità provocata dal Parkinson. Inoltre, per contrastare la difficoltà di parola può essere utile un trattamento logoterapico.

Fonte immagine: http://www.pazienti.it/malattie/morbo-di-parkinson