Puntualmente, con il primo freddo arriva anche il primo mal di gola. Ogni volta che deglutiamo o che tossiamo abbiamo la gola che sembra vada in fiamme, tanto che perfino mandar giù un bicchiere d’acqua diventa un’impresa. Tutti conosciamo bene questa condizione, visto che il mal di gola è uno dei disturbi più comuni. E a volte nulla serve proteggerci con sciarpone ai primi cambiamenti climatici, la verità è che basta davvero un niente per avvertire quella prima iniziale sensazione di bruciore.

Oggi in farmacia contro il mal di gola troviamo ogni tipo di prodotti: antibiotici, spry, colluttori, caramelle balsamiche e tanto altro ancora. Ma, chi per traumi infantili di sciroppi dall’amarissimo sapore, chi perché questi prodotti ci portano via un bel gruzzoletto di soldini, sono tante le persone restie a recarsi in farmacia. In questi casi la soluzione c’è lo stesso, o meglio le soluzioni. Sono infatti numerosi i rimedi naturali contro il mal di gola, e noi vi suggeriamo i più efficaci.

Le nostre nonne ci consigliavano contro il mal di gola una bella tazza fumante di latte e miele. Ebbene, questo vecchio rimedio è imbattibile: qualche sorso di questa calda bevanda e la vostra gola vi ringrazierà per il sollievo. Chi non ama il latte può anche preferire il tè caldo, con il miele una vera benedizione. Un’altra soluzione utile può essere quella dei gargarismi.

Potete provare a farne con acqua salata oppure con una tisana a base di salvia e limone, che potete preparare semplicemente a casa vostra. Basta solo spremere il succo di due limoni in un bicchiere d’acqua, che si dovrà portare a ebollizione. Quando l’acqua sarà arrivata a bollore si dovrà aggiungere qualche foglia di salvia. Infine, anche il sidro di mele viene considerato efficace per combattere il mal di gola: provate a versarne e mescolarne qualche cucchiaio in un bicchiere d’acqua e a fare dei risciacqui con la soluzione ottenuta.

Fonte immagine: bloggeria.org