indexIl sogno di tutti è quello di avere un sorriso perfetto. Ma si sa che quando si parla di denti, spazzolino e dentificio spesso non bastano per una corretta igiene orale. I dentisti, infatti, suggeriscono anche l’uso del filo interdentale per avere un sorriso sano e prevenire problemi. La prevenzione gioca infatti un ruolo fondamentale quando si parla di denti. Molto non sanno che alcuni comportamenti quotidiani possono mettere a dura prova la salute della nostra bocca. Scopriamo quindi insieme le abitudini a rischio.

Ciò che i dentisti condannano più di ogni altra cosa è l’abitudine di molti di dedicare troppo poco tempo alla pulizia dei denti. E’ stato calcolato che la stragrande maggioranza degli italiani impiega soltanto 46 secondi per lavare i denti, un tempo davvero insufficiente per mettersi al riparo da carie, gengiviti e parodontiti. Il tempo raccomandato dai dentisti è invece di almeno due minuti, chiaramente dopo ogni pasto. Attenzione anche al tipo di spazzolino utilizzato, o meglio alle sue setole. Quelle troppo dure, col passare del tempo, possono infatti compromettere lo smalto.

Bisogna poi prestare attenzione ad alcuni cibi. Si tratta sia dei cibi acidi che degli zuccheri. In particolare, quanto ai cibi acidi, come molti frutti lo sono, essi possono causare l’erosione dei denti. Anche gli zuccheri possono danneggiare seriamente i denti, essendo tra le principali cause di carie, soprattutto nei bambini. Proprio questi ultimi hanno, molto più degli adulti, il vizio di mordicchare alcuni oggetti, come i cappucci delle penne. Questo è un fattore predisponente col tempo all’usura dentale.

Ricordate che anche mangiucchiarsi le unghie rientra in queste pessime abitudini che predispongono all’usura dentale. Infine, i dentisti condannano pienamente i percing nella lingua o nelle labbra. Questa moda può infatti mettere seriamente a rischio la salute dei nostri denti, indebolendoli e compromettendone lo smalto.

Fonte immagine: http://www.imedicidiportanuova.it/?author=7&paged=2