istock_photo_of_woman_holding_tissue_to_reddened_eyeBruciore agli occhi, arrossamento, prurito, lacrimazione. Sono i sintomi della congiuntivite, un’infiammazione che non smette di colpire persone, indistintamente uomini e donne. Non c’è un solo tipo di congiuntivite, ma diversi, in base alla causa scatenante. La congiuntivite, infatti, si può manifestare in seguito ad un’irritazione, un trauma, un’allergia, ma anche in seguito ad una infezione virale o batterica.

Per questo motivo, è sconsigliatissimo trattare la congiuntivite da soli quando essa si presenta, ma bisogna rivolgersi nell’immediato al medico oculista. Ma scopriamo comunque in che modo è possibile difendersi dalle principali forme di questa infiammazione. Una delle forme più comuni è rappresentata dalla congiuntivite irritativa. In tal caso si ha la fastidiosa sensazione di avere un corpo estraneo negli occhi. Inoltre, sintomi tipici sono la lacrimazione ed il bruciore. Ma non essendo causata da virus o batteri, non sono gli antibiotici il modo attraverso cui trattare questo tipo di congiuntivite.

La soluzione è invece utilizzare i colliri monodose al fine di reidratare la congiuntiva e sciacquare gli occhi mediante una soluzione di acqua borica. Quando a determinare la congiuntivite è un’infezione virale, ai normali sintomi si accompagna anche una secrezione mucopurulenta, che fa da campanello d’allarme. L’oculista, diagnosticato questo tipo di problema, è solito prescrivere l’utilizzo di gel o pomate a base di antibiotici. E quando la congiuntivite è causata da un’allergia? Anche in questo caso i sintomi caratteristici sono bruciore agli occhi e fastidio alla luce.

Ma ci sono dei segnali in più che fanno da avvertimento, come starnuti, bruciore alla gola e prurito al naso. Dopo la sua diagnosi, l’oculista in genere per curare questo tipo di congiuntivite è solito prescrivere antistaminici o colliri e pomate a base di cortisone. In ogni caso, ricordate che in presenza di ogni tipo di congiuntivite è necessaria una massima igiene. Gli occhi devono essere sempre ben puliti e bisogna evitare di scambiare oggetti come fazzoletti o asciugamani.

Fonte immagine: http://benessere.atuttonet.it/consigli/rimedi/congiuntivite-rimedi-naturali.php