Che mangiare un pezzettino di cioccolata mette chiunque di buonumore è risaputo. Ma ora la cioccolata non fa bene solo se la mangiamo ma anche se ce la lasciamo spalmare sul corpo. Ebbene sì, è questa la cioccolato-terapia, ovvero una terapia alternativa a base del cibo degli dei, che sembrerebbe svolgere un’azione antidepressiva. Cerchiamo di saperne di più.
Nelle spa più moderne è da qualche tempo possibile effettuare un nuovo trattamento, che non sarà di certo sfuggito alle più golose. Questo trattamento, come abbiamo anticipato, si chiama cioccolato-terapia e in molti la suggeriscono per favorire il nostro benessere psico-fisico. Già tantissimi studi ci hanno messo al corrente delle numerose proprietà benefiche del cioccolato, soprattutto se fondente. Esso, se mangiato, fa bene all’umore e anche alla concentrazione. Ma le ultime ricerche hanno dimostrato che il cioccolato ci può essere d’aiuto anche se solo applicato sul nostro corpo. Com’è possibile?
E’ possibile grazie ad una serie di sostanze contenute al suo interno e che si rivelerebbero particolarmente importanti per il nostro benessere. L’azione più importante è quella anti-depressiva: il corpo durante questo trattamento sarebbe spinto a rilasciare endorfine che hanno per l’appunto effetti sull’umore, dandoci una sensazione di euforia. Ma non è questo l’unico beneficio. Il burro di cacao sul corpo rende la pelle più morbida, la teobromina combatte la pelle a buccia d’arancia e la caffeina, che agisce anch’essa sulla cellulite, combatte pure le smagliature.
Come si può fare per godere di tutti questi benefici? Semplicemente recandosi in un centro benessere dove venga proposta la cioccolato-terapia, scegliendo uno dei trattamenti disponibili. Qui si può scegliere tra il bagno di cioccolato, che è una vera e propria immersione rivitalizzante, i massaggi sul corpo o anche le maschere per il viso. E se siete per il fai da te potete sempre provare uno dei tanti prodotti cioccolatosi in commercio, dai bagnoschiuma alle creme.
Fonte immagine: tantasalute.it