Chi soffre di colesterolo alto sa bene di dover seguire una dieta sana ed equilibrata. In particolare, l’alimentazione anti-colesterolo deve essere davvero a basso consumo di grassi. Per condire i cibi e rimanere in salute, da sempre dietologi e nutrizionisti di tutto il mondo consigliano l’utilizzo dell’olio extravergine d’oliva. Prodotto alla base della dieta mediterranea, l’olio extravergine d’oliva è stato riconosciuto all’unanimità come uno dei condimenti più sani, nonché uno degli alimenti più ricchi di proprietà benefiche.
Fino a poco tempo fa i medici lo consigliavano anche ai pazienti sofferenti di colesterolo. Ma se diciamo “fino a poco tempo fa” è proprio perché di recente qualcosa è cambiato. C’è infatti un altro tipo di olio che potrebbe rubare lo scettro di olio della salute a quello extravergine. Si tratta dell’olio di mais. Secondo un nuovo studio, infatti, l’olio di mais riuscirebbe ad abbassare in maniera piuttosto significativa i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.
Ad aver condotto questo sorprendente studio sono stati i ricercatori del laboratorio Biofortis, che fa parte del gruppo Mérieux NutriSciences. Guidati dal dottor Kevin C Maki, gli studiosi hanno preso in esami 54 persone di entrambi i sessi, suddivise in due gruppi. Mentre ad un primo gruppo di persone sono stati fatti assumere quattro cucchiai di olio extravergine d’oliva al giorno, al secondo gruppo sono stati dati quotidianamente per condire i cibi quattro cucchiai di olio di mais. L’obiettivo dei ricercatori era quello di verificare gli effetti degli oli vegetali sul benessere degli individui.
Ciò che è emerso a conclusione del loro esperimento è stato che il gruppo che aveva regolarmente usato l’olio di mais avevano visto un abbassamento dei loro livelli di colesterolo cattivo, abbassamento superiore rispetto a quello assicurato dall’olio extravergibne d’oliva. Tali dati hanno quindi fatto affermare agli studiosi che l’olio di mais è il condimento migliore per chi soffre di colesterolo.
Fonte immagine: http://www.saicosatispalmi.org/index.php/ingredienti-e-dritte/28-oli-base