Il colesterolo alto è tra le principali cause di ictus ed infarto. E’ per questo motivo che non bisogna mai trascurare i propri valori. Ma oltre a prestare la dovuta attenzione è possibile agire in maniera concreta per preservare la propria salute. In che modo? Per tenere sotto controllo il proprio livello di colesterolo è necessario seguire un regime alimentare corretto. Una dieta sana ed equilibrata è dunque alla base del nostro benessere. Esistono poi degli alimenti che sono addirittura in grado di abbassare in maniera naturale il colesterolo. Ne abbiamo individuati dieci, che vi sveliamo di seguito.
La guerra al colesterolo si può iniziare già al mattino, modificando la propria colazione. Che ne dite di un paio di porzioni di avena ogni mattina? Basta questo cereale per farvi cominciare la giornata con il piede giusto. Anche una buona tazza di tè nero è una vera fonte di benessere. Recenti studi hanno infatti rivelato che questa bevanda ha delle grandi proprietà, prima su tutte quella di sciogliere i grassi nel sangue fino al 10%. E per raggiungere tali risultati bastano solo tre settimane di consumo giornaliero.
Altri studi hanno poi evidenziato come anche i fagioli possano essere utili nell’abbassare i livelli di colesterolo. Riesce nello stesso obiettivo pure il salmone fresco, grazie alla presenza di notevoli dosi di acidi grassi Omega3. Se invece state cercando una soluzione per uno snack sano, puntate ad una manciata di noci. Non è da demonizzare neanche il cioccolato fondente, alleato della salute purché consumato in dosi moderate.
Tra gli alimenti che ci aiutano a dar battaglia al colesterolo ci sono poi gli ortaggi a foglia verde (come gli spinaci), ricchi della preziosa luteina, l’aglio e gli avocado. Chiude la nostra top ten dei cibi che abbassano il colesterolo l’olio extravergine d’oliva, il condimento salutare per eccellenza.
Fonte immagine: http://www.benesserevillage.it/sld/colesterolo.php