E’ la nemica dei dei denti più agguerrita, e per nostra sfortuna anche la più dolorosa e diffusa. Stiamo parlando della carie, il nostro incubo fin da bambini, quando la minaccia che essa potesse formarsi incombeva su ogni caramella mangiata. Ed in effetti, da bambini così come da adulti, gli zuccheri sono tra i principali responsabili della formazione di carie dentali. Ma non gli unici. Tra le cause possibili e determinanti, oltre ad un’alimentazione non adeguata, troviamo una scarsa o scorretta igiene orale, il tabagismo, l’abuso di alcol, l’uso di droghe, e per le donne lo stato di gravidanza.
I sintomi con cui la carie si manifesta sono ben conosciuti più o meno a tutti: mentre inizialmente è asintomatica, in un secondo momento si fa sentire con un doloroso mal di denti ed una accentuata ipersensibilità dentale, che si accompagnano ad alitosi. In realtà le carie dentali non colpiscono tutti alla stessa maniera: c’è chi ha la fortuna di avere denti più forti e di produrre naturalmente una saliva che neutralizzando l’acidità della bocca impedisce la formazione delle carie, e chi, al contrario, è più predisposto a questa patologia.
Ma al di là di qualsiasi predisposizione, quello delle carie dentali è un problema che si può evitare attraverso un’adeguata prevenzione. Sono essenzialmente due le parole chiave della prevenzione: igiene orale ed alimentazione. Per difendersi dalla carie, infatti, è innanzitutto necessario essere molto scrupolosi nell’attuare una rigorosa igiene del cavo orale. Munirsi di spazzolino e dentrificio non basta: è bene usare anche il filo interdentale, per una pulizia in profondità, e recarsi dal dentista per controlli periodici.
E’ altrettanto importante rivedere e correggere le proprie abitudini alimentari, visto che esistono alcuni alimenti pericolosi per la salute dei denti. Si tratta dei cibi zuccherini come caramelle, dolciumi confezionati, succhi di frutta. Poiché eliminarne il consumo è piuttosto difficile, la soluzione potrebbe essere quella di limitarlo, non dimenticando mai di lavarsi i denti subito dopo.
Fonte immagine: dentisti-verona.com