Perché rinunciare al gusto se si segue una dieta ipocalorica? Tra gli alimenti tacciati di essere i veri responsabili dell’aumento di peso c’è senza dubbio la maionese. Utilizzata per condire diversi tipi di alimenti, infatti, questa particolare salsa è ricca di grassi e nella maggior parte dei casi fa parte di quei cibi che è tassativamente vietato mangiare durante una dieta e che è bene limitare durante la fase di mantenimento.

Provate ad immaginare, invece, una maionese light che in quanto a gusto non ha niente da invidiare a quella tradizionale e vi permette di mangiarne quando volete. Non sarebbe bello? Ecco allora la ricetta della maionese light senza uova, semplice da preparare e sicuramente gustosa.

Per preparare la maionese senza uova sarà innanzitutto necessario disporre dei seguenti ingredienti: 50 ml di latte di soia, sale, 100 ml di olio di semi e succo di limone (o in alternativa aceto di mele).

A questo punto sarà necessario utilizzare un recipiente dai bordi alti per montare a neve il latte di soia e l’olio assieme ad un pizzico di sale utile per insaporire. Quando il composto di presenta denso e cremoso basterà regolare ulteriormente di sale, se necessario, ed aggiungere il succo di limone o l’aceto di mele.

A questo punto la maionese light andrà riposta in un barattolo di vetro ben chiuso e messo in frigo. Ricordate che il latte di soia è indispensabile per la buona riuscita di questa ricetta: il suo gusto, infatti, non farà in alcun modo rimpiangere quello della classica maionese e in più la lecitina presente in questo tipo di latte andrà a sostituirsi a quella contenuta nei tuorli d’uova, qui ovviamente assenti. Per chi amasse i sapori speziati è possibile aggiungere a questa maionese light delle erbe aromatiche come l’erba cipollina o il timo in modo da insaporire il composto senza aggiungere calorie.

Foto: donnaclick.it