Le crepes sono da sempre uno dei piatti più golosi amati da grandi e piccini per la sua semplicità ma allo stesso tempo per il sapore davvero gustoso e la possibilità di inventare sempre nuove farciture che le rendono, di fatto, un piatto di volta in volta diverso ed adatto per qualsiasi occasione.
Dolci o salate, le crepes non sono difficili da preparare così come potrebbe sembrare a primo acchito. Gli ingredienti che le compongono sono infatti facilissimi da reperire e una volta imparato bene il meccanismo, prepararle spesso sarà davvero un piacere. Vediamo allora come preparare delle gustosissime crepes dolci o salate (la differenza sarà solo nello zucchero da utilizzare nell’impasto). Gli ingredienti di cui avrete bisogno saranno mezzo litro di latte, 40 grammi di burro, 250 grammi di farina e 3 uova oltre ad un pizzico di sale e, nel caso delle crepes dolci, di zucchero e di vanillina.
A questo punto sarà necessario utilizzare una ciotola abbastanza capiente nella quale verserete il latte, la farina setacciata ed il sale mescolando poi il tutto con lo sbattitore e facendo attenzione a che non si formino grumi durante la lavorazione. In uno recipiente sbattete le uova e lavoratele per poi aggiungerle al primo composto continuando a sbatterlo per evitare grumi. Aggiungete infine il burro ammorbidito, coprite il composto con un canovaccio e lasciatelo in frigo a riposare.
A questo punto siamo pronti per la nostra crepes. In una padella antiaderente, sciogliete una noce di burro e versate una quantità media di pastella riposata avendo cura di stenderla omogeneamente . Attendete che cuocia da un lato e poi giratela molto delicatamente dall’altro per completare la cottura. Quando sarà dorata, lasciatela scivolare nel piatto e farcite a piacimento con formaggi, mozzarella, salumi e quant’altro la vostra fantasia potrà suggerirvi.
Per quanto riguarda la preparazione di crepes dolci, da farcire magari con cioccolato o marmellata, il procedimento resta uguale salvo nel primo passaggio dove andranno aggiunti 60 grammi circa di zucchero ed una bustina di vanillina. Quando si preparano le crepes e magari sono troppe rispetto a quelle che si intende consumare, è possibile conservarle in congelatore avendo cura di richiuderle nelle apposite bustine trasparenti così da non dover ripetere tutta la preparazione per nuove crepes.
Foto: yogurteria-franchising.it