indexStare a dieta non significa rinunciare a tutte le prelibatezze della nostra tradizione culinaria. Una di queste è rappresentata dagli arancini di riso, vera e propria delizia della cucina siciliana. Tutti sanno che i buonissimi arancini non sono certo tra i piatti più dietetici che esistano, ma in realtà basta modificare leggermente la ricetta originale per creare un’ottima versione light. Diamo quindi un’occhiata a questa ricetta ipocalorica.

Ingredienti

300 gr di riso; una bustina di zafferano; 120 gr di piselli; 250 gr di salsa di pomodoro; 3 uova; farina q.b; pangrattato q.b; olio extravergine d’oliva.

Preparazione

Riempite una pentola d’acqua, mettetela sul fuoco e portate l’acqua ad ebollizione. Una volta giunta l’acqua a bollore versate il riso portandolo a cottura. Nella stessa acqua, dopo aver versato il riso, fate sciogliere anche una bustina di zafferano. Aspettando che il rso giunga a cottura mettete in una padella la salsa di pomodoro. Aggiungete un pizzico di sale, di zucchero e di pepe e, mescolando, lasciatela sul fuoco per qualche minuto. Procuratevi un altro piccolo pentolino ed al suo interno fate bollire i piselli. Quando il riso risulterà cotto scolatelo con cura ed amalgamatelo alla salsa ed ai piselli. Lasciate raffreddare questo composto, poi formate tante palline. Passate ciascuna pallina ottenuta nella farina, quindi nelle uova sbattute ed infine nel pangrattato. In una padella abbastanza larga fate scaldare dell’olio extravergine d’oliva. Non appena l’olio sarà ben caldo friggete gli arancini. Fateli dorare su ciascun lato, poi estraeteli dalla padella ed asciugate l’olio servendovi della carta assorbente. Dopo averli ben asciugati poneteli su un piatto da portata, serviteli e mangiateli ancora caldi.

Il consiglio in più per una ricetta ultra-light

Per fare in modo che i vostri arancini siano ancora più dietetici ricordate di non limitare le quantità do olio nella padella. Anche se vi stupirà, proprio quest’olio in abbondanza vi permetterà di ottenere una frittura più leggera, creando una specie di guscio che non penetrerà nei cibi che stiamo friggendo.

Fonte immagine: http://it.wikipedia.org/wiki/Arancino