Chi non ama la pizza? Grandi e piccoli, la adorano tutti allo stesso modo. Margherita, capricciosa, napoletana: il gusto è senza dubbio importante, ma il vero elemento che contribuisce a rendere la pizza più o meno buona è l’impasto. Per quanti decidono di provare la soddisfazione di cucinare la pizza con le proprie mani, gioverà sapere che preparare l’impasto non è poi così difficile, basterà seguire gli accorgimenti della nostra ricetta.
L’impasto per la pizza è una preparazione base, quasi la stessa del pane: per entrambe servono farina, acqua, lievito e sale. Ma per l’impasto della pizza occorre aggiungere un ingrediente fondamentale, l’olio, che è necessario per dare alla pizza l’elasticità che le dona quella classica ed inconfondibile forma circolare. Ma partiamo dagli ingredienti di cui abbiamo bisogno per preparare l’impasto per una buona pizza fatta in casa.
Ingredienti
- 250 gr di farina
- 20 gr di lievito di birra (andrà bene anche una bustina di lievito in polvere)
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di sale fino
- mezzo cucchiaino di zucchero
- 15 cl di acqua tiepida
Preparazione
Per preparare la pasta per la pizza iniziate disponendo la farina a fontana su di una spianatoia oppure in una bacinella molto capiente, e formate con le mani un buco al centro. In una piccola ciotola di vetro versate un bicchiere d’acqua tiepida, sbriciolatevi i cubetti di lievito di birra e aggiungetevi anche lo zucchero. Mescolate il tutto fino a che non sia completamente sciolto, per poi inserire il composto di acqua e lievito al centro della farina. A questo punto, sempre in un’altra piccola ciotola, versate un bicchiere d’acqua tiepida e scioglietevi il sale all’interno, aggiungete poi l’olio ed inserite il tutto nella farina. Impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo e consistente. Adagiate il panetto in una ciotola spolverizzata di farina sul fondo, copritela con uno strofinaccio e riponetela in un luogo tiepido. Aspettate che l’impasto abbia raddoppiato il suo volume (circa un’ora), ora la pasta per la pasta è pronta per poter essere stesa.
Fonte immagine: il cantonale.it