Si è talmente abituati ad acquistare la pasta al supermercato che si finisce per dimenticare quanto invece possa essere vantaggioso prepararla in casa. Quello che vi proponiamo è la ricetta della pasta integrale, una varietà particolarmente consigliata a chi vuole mantenere la linea. In particolare vi proponiamo i cavatelli integrali, una vera specialità che poi potrete cucinare come meglio preferirete, condendoli con del semplice pomodoro fresco, con un sugo di verdure o con dei saporiti funghi.
Per realizzare i cavatelli integrali occorrono solo 100 gr di farina integrale e dell’acqua. Versate la farina all’interno di una ciotola e aggiungete gradualmente 50 gr di acqua, avendo cura di mescolare a mano a mano che aggiungete l’acqua. Con le mani iniziate a lavorare il vostro composto, strizzandolo e facendo in modo che risulti un impasto omogeneo. Per ottenere un panetto sodo e compatto potete servirvi direttamente del piano da lavoro. Avvolgete quindi il vostro panetto in una pellicola trasparente per alimenti e lasciatelo riposare per circa mezz’ora.
Trascorso il tempo stabilito potete cominciare a lavorare il panetto facendogli assumere la forma che desiderate. In questo caso stiamo preparando i cavatelli, quindi prendete un primo pezzetto dell’impasto e arrotolatelo dandogli la forma di un salamino. Vi basterà usare il dito indice e quello medio e tirare l’impasto prima verso il basso e poi verso di voi. Questo semplice movimento vi permetterà di ottenere la forma desiderata. A questo punto non dovrete fare altro che ripetere la stessa operazione anche per gli altri pezzi ricavati dall’impasto.
Mentre create i cavatelli dovete solo fare attenzione a non mettere la pasta vicina, poiché potrebbe attaccarsi rovinando così il risultato. Una volta terminato l’impasto e ricavati tutti i cavatelli dovrete farli seccare, lasciandoli in un ambiente non umido per qualche ora. Dopodichè i cavatelli integrali saranno pronti per essere cotti in una pentola d’acqua portata a bollore. Fateli cuocere per circa sei minuti, poi conditeli come più vi piace.
Fonte immagine: http://www.dottorsport.info/in-evidenza/2013/10/news/la-pasta-integrale-perche-acquistarla-12366.html/