torta yogurt e limoneAvete voglia di un dolce ma temete che possa compromettere la vostra linea? Ospiti a cena e non sapete davvero da che parte iniziare per il dessert? Niente paura, con la torta con limone e yogurt che imparerete a preparare leggendo queste semplici istruzioni, riuscirete a deliziare il palato di grandi e piccini con un dolce gustoso che non metterà a rischio la vostra dieta.

Questa torta, infatti, preparata rigorosamente senza burro, è la soluzione ideale per una colazione all’insegna del gusto, per uno spuntino pomeridiano dolce ma che non appesantisce o come dessert di fine pasto dal sapore leggero e delicato. Ma vediamo ora quali sono gli ingredienti necessari per preparare la nostra torta light con limone e yogurt per 8 persone. Avremo bisogno di 350 grammi di farina, 2 limoni non trattati, una bustina di lievito, 250 grammi di yogurt bianco light, 200 grammi di zucchero (si potrà optare anche per il fruttosio), 3 uova e zucchero a velo.

Una volta raccolti tutti gli ingredienti, procediamo lavando i 2 limoni dei quali grattugeremo la scorza mentre conserveremo il succo a parte. In una terrina, disponiamo i 3 tuorli d’uovo e lo zucchero ed amalgamiamo bene aggiungendo pian piano il lievito, la scorza di limone grattugiato, il suo succo, un pizzico di sale e lo yogurt, continuando a frullare il composto in modo da renderlo il più omogeneo possibile.

Con un passino, aggiungere gradualmente la farina setacciata continuando ad amalgamare il tutto per evitare che si formino grumi. A questo punto serviranno gli albumi delle 3 uova, da montare a neve con un cucchiaio di legno e da aggiungere al nostro impasto. Una volta pronto, adagiamo il tutto in una teglia sulla quale avremo preventivamente posato della carta forno per evitare l’utilizzo del burro anche in questo caso. La torta light è ora pronta per essere infornata in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. In ogni caso, per essere sicuri che la cottura sia giunta al livello ideale, utilizzate uno stecchino da inserire nella parte superiore del dolce per capire se è ben cotto.

Una volta terminata la cottura, aggiungete lo zucchero a velo per guarnire il tutto. Per un dessert di fine pasto gustoso e raffinato, servite ai vostri commensali una fetta di torta con una pallina di gelato ed una fettina li limone.

Foto: apinella.blogspot.com