indexDesiderate uno snack salutare ed energetico? A metà mattinata o nel pomeriggio, quando la fame si fa sentire ma non vogliamo cedere alla tentazione di biscotti, merendine o patatine, per limitare i grassi e placare l’appetito possiamo provare delle buone e sane barrette. Per essere sicure che esse siano davvero sane e ricche di quei nutrienti che ci permettano di fare il pieno di energie, piuttosto che acquistarle al supermercato possiamo prepararle da sole. Fare in casa le barrette energetiche è semplice. Di seguito vi riportiamo ben due ricette, entrambe da provare!

Sesamini al cocco – La prima ricetta, indicata anche per i vegani ed i celiachi, mescola la bontà del cocco con i benefici dell’avena e del sesamo. Per prepararla vi occorrono: 70 gr di fiocchi d’avena; 70 gr di semi di sesamo; 70 gr di cocco secco in scaglie; 30 gr di uvetta; 30 gr di noci tritate; 30 gr di mandorle tritate; 150 gr di sciroppo d’acero; 150 gr di zucchero. Iniziate facendo scaldare lo sciroppo d’acero e lo zucchero a fuoco molto basso.

Quando il composto inizierà bollire ed apparirà ben sciolto aggiungete tutta la frutta secca. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo toglietelo dal fuoco. Oliate un foglio di carta da forno e versateci sopra il vostro composto. Ricopritelo con un altro foglio esercitando una leggera pressione, fino a che non avrete ottenuto una tavoletta compatta. Lasciate raffreddare il tutto per un paio d’ore ed ecco che i vostri sesamini al cocco saranno pronti.

Barrette d’avena con gocce di cioccolato – La seconda ricetta è ancor più golosa, poiché prevede l’aggiunta del cioccolato. Gli ingredienti necessari sono: 250 gr di fiocchi d’avena; 2 banane; 50 gr di datteri; 30 gr di mandorle; 3 cucchiai di latte di cocco; un cucchiaio di estratto di vaniglia; gocce di cioccolato fondente; un pizzico di sale. Con una forchetta schiacciate le banane così che siano cremose. Mescolatele con tutti gli altri ingredienti e versate l’impasto in una teglia ricoperta da carta da forno. Schiacciate bene l’impasto, quindi fatelo cuocere per una ventina di minuti a 180°. Infine tagliate l’impasto per ottenere tante barrette e fatele cuocere per altri dieci minuti a 150°.

Fonte immagine: http://guidecucina.pianetadonna.it/ricetta-barretta-energetica-ai-cereali-162754.html