Quando parliamo di come prevenire i malanni che da qui a qualche mese cominceranno a far capolino come raffreddore ed influenza, tutti pensiamo alle arance come al miglior metodo per fare una grande scorta di vitamina C, utilissima per debellare eventuali sintomi da raffreddamento o, perché no, per prevenire questi fastidi.

In realtà le arance non sono tra i frutti che contengono necessariamente più vitamina C e questo è ormai risaputo. Quello che invece potrebbe lasciare un po’ perplessi è il fatto che, tra i tanti prodotti esistenti in natura, ce n’è uno davvero molto particolare ma che può aiutarci a stare meglio e a fare scorta di tutta la vitamina C necessaria. Stiamo parlando degli aghi di pino. Tanto inusuale quanto reale, infatti, uno studio condotto da scienziati americani ha permesso di scoprire che la particolare foglia dell’albero di pino è ricca di vitamine e minerali.

Ma come utilizzare gli aghi di pino per trarne i maggiori benefici? Niente di più semplice. Le foglie del pino, infatti, andranno utilizzate esattamente come qualsiasi altra erba per preparare una tisana quindi si procederà con l’immersione degli aghi in un pentolino d’acqua dove dovranno restare per almeno 3-5 minuti dopo che l’acqua avrà cominciato a bollire. A questo punto si lascerà raffreddare la tisana e, dopo aver filtrato il liquido separandolo dalle foglie, si potrà bere questo grande concentrato di benessere.

Molti, però, in questo momento staranno pensando che raccogliere aghi di pino, magari per strada, e poi utilizzarli per preparare delle tisane, non sia quanto di più igienico possa esistere. Nessuna paura: gli aghi di pino possono essere facilmente acquistati in qualsiasi erboristeria o negozio specializzato nella vendita di prodotti biologici. Molto spesso gli aghi di pino venduti nei negozi, raccolti in una pratica bustina salva fragranza, sono aromatizzati. Questo vi permetterà di preparare un ottimo tè con i sapori della frutta e della cannella per mantenervi in salute con gusto.

Foto: negliocchi.fotoblog.it