Le smagliature sono l’inestetismo cutaneo più diffuso, il vero nemico di quasi tutte le donne. Queste striature rossastre, che poi nel tempo diventano biancastre,  più o meno estese, sono il cruccio di tante. Dopo un drastico cambiamento di peso, dopo una gravidanza o semplicemente con l’avanzare dell’età, la pelle tende a perdere la sua compattezza, ed ecco che  le smagliature fanno la loro comparsa. Seno, fianchi, cosce, glutei ed addome sono le zone più colpite, ed è inutile nascondere che le smagliature molto difficilmente tendono a scomparire. Naturalmente, ci sono più possibilità di ottenere dei risultati positivi non appena esse si manifestano. Quando infatti sono già biancastre è piuttosto tardi per agire, almeno se vogliamo intervenire in modo naturale. Ma vediamo alcune delle soluzioni migliori con cui intervenire.

Le creme – Sono numerosissime le creme in commercio che promettono di dar guerra alle smagliature. Alcune sono efficaci, altre lo sono meno. In ogni caso, meglio indirizzarsi verso i prodotti che troviamo in farmacia, che dovrebbero garantire una maggiore affidabilità. Nelle farmacie più fornite, ancor meglio scegliere una crema a base di secrezioni di lumaca. Magari inorridirete solo a sentire questa sostanza, ma per le smagliature è un vero toccasana, visto che è in grado di riparare e rigenerare i tessuti.

Gli integratori di silicio – Il silicio è un minerale importante per contrastare e attenuare le striature della pelle. Da assorbire in modo naturale, consumando le patate, o anche attraverso degli integratori disponibili in compresse.

Il laser – Per chi vuole contrastare le smagliature in modo più incisivo c’è il laser. Questo trattamento si articola in diverse sedute che hanno l’obiettivo di favorire la formazione del collagene.

Il peeling chimico – Anche questa tecnica viene effettuata in più sedute, durante le quali si utilizzano delle sostanze acide al fine di esfoliare e rinnnovare la zona cutanea interessata dalle smagliature.

Fonte immagine: crescitaneonato.com