cuscinoScegliere il giusto cuscino per il proprio riposo può apparire a molti una scelta superficiale ma si tratta in realtà di un elemento fondamentale per garantirsi un riposo sano e mettersi il più possibile al riparo da dolori e fastidi di vario tipo appena svegli.

Il giusto cuscino, poi, non ha importanza per la sola salute di collo e colonna vertebrale ma anche per la salute delle vie aeree.

L’Harvard Medical School di Boston, a seguito delle sue numerose ricerche condotte in tal senso, ha affermato che la scelta del giusto cuscino può comportare sensibili miglioramenti nella qualità della vita di ciascuno. Le ricerche condotte hanno inoltre permesso di stilare una classifica dei migliori cuscini per i diversi tipi di riposo.

Chi è solito dormire a pancia in su, quindi, dovrebbe utilizzare un cuscino dalla forma arrotondata che segue la naturale curva del collo. Chi dorme più frequentemente di lato, invece, ha bisogno di utilizzare un cuscino più basso alla testa e più alto nella zona del collo. Così facendo la colonna vertebrale può rimanere dritta durante il sonno e sarà possibile prevenire i classici dolori mattutini del risveglio.

Molto consigliato, poi, il cuscino a forma di cavallo per chi viaggia spesso e per lunghi tratti in auto, treno o aereo. In questo modo è possibile evitare l’iper affaticamento dei muscoli del collo, costretti per troppo tempo ad una posizione che tende ad irrigidirli.

Quello che, a prescindere dalla posizione assunta durante il sonno, è altamente sconsigliabile è utilizzare cuscini troppo rigidi e/o troppo alti. Questo per evitare che il primo tratto cervicale possa subìre danni durante il momento del riposo.

Un’altra tipologia di cuscini molto utili è la cosiddetta “memory foam”, i cuscini che si adattano alle curve naturali di testa e collo e ricordano queste forme fisiologiche accompagnando ciascuno nel suo riposo notturno in maniera molto personale.

I cuscini, poi, andrebbero sostituiti una volta l’anno perché facilmente usurabili e per evitare di respirare durante la notte tutti gli acari ed i batteri dei quali nel tempo i tessuti possono impregnarsi.

Foto: it.letsbonus.com