Guanti per uscire, per lavare i piatti e pavimenti, da giardinaggio, per sport, guanti per passione! Anche se proteggete accuratamente con questo geniale accessorio di abbigliamento le vostre mani, è possibile che queste rimangano secche, ruvide e screpolate. Quali sono i rimedi per avere la pelle morbida, vellutata e sana?
Innanzitutto va detto che, soprattutto nella stagione invernale, le mani tendono a squamarsi e divenire ruvide perché sono scoperte e, lontane dal cuore, arriva meno sangue e nutrimento. I rimedi sono semplici: indossare guanti quando si è esposti al freddo e lavarsi non troppo frequentemente le mani, asciugarle e non usare detergenti troppo sgrassanti.
Se si è soggetti a geloni è consigliabile fare un maniluvio, alternando bagni freddi e caldi. Per la detersione conviene usare appositi prodotti come le Basi Lavanti, poco utilizzate perché fanno poca schiuma e si ha il pregiudizio che non siano igienicamente efficaci. Non serve bere molta acqua, al contrario, perché ciò che manca alla cute sono i grassi; ne serve usare creme idratanti. La vasellina, che è comunque un prodotto dannoso perché derivante dal petrolio, e i prodotti ceramidi che contengono i grassi mancanti, sono soluzioni superficiali perché non agiscono in profondità ma creano uno strato superficiale impermeabilizzante. I prodotti giusti da usare in caso di mani desquamate e secche sono i prodotti emollienti, contenenti burro vegetale come cocco, avogado, caritè mescolati ad olii vegatali come olio di girasole e di grano.
Inoltre prima di andare a letto è di giovamento fare un massaggio con olio di oliva e indossare guanti di cotone. Se l’uso di guanti, le Basi lavanti e prodotti emollienti non bastano, come rimedio estremo esiste l’Unguento Emolliente Estremo. Si tratta di un unguento da spalmare sulla cute in casi critici, dopo aver consultato il proprio dermatologo, senz’acqua, vasellina, silicone, conservanti o profumi. Unico difetto? E’ appiccicoso e deve essere steso con cura e pazienza.