spazzolino-da-dentiDa un po’ di tempo vi tenta la pubblicità di qualche spazzolino elettrico? State pensando di  sostituirlo con il vostro classico spazzolino manuale? Ad essere in dubbio su quale sia lo spazzolino migliore tra questi due diversi modelli non siete gli unici.

Da anni la domanda viene rimbalzata ai dentisti, che si trovano chiamati a dover spiegare quale tipo di spazzolino sia più efficace per una corretta igiene orale. Per fare un po’ di chiarezza in merito e scoprire quale spazzolino ci assicuri un sorriso perfetto, anche noi affrontiamo la questione.

Lo spazzolino manuale è il modello da sempre più usato, anche perché è più pratico ed economico. Ma da qualche tempo sul mercato c’è stato un vero e proprio boom degli spazzolini elettrici. Sicuramente più costoso, quest’ultimo modello è alimentato a batteria e sfrutta quindi energia elettrica per spostare la testina in maniera oscillante. E’ chiaro che sia lo spazzolino manuale che quello elettrico hanno un unico obiettivo: rimuovere dai denti e dalle gengive la placca, le impurità ed i residui di cibo. Ma quale tra queste due famiglie di spazzolini riesce meglio in questo compito?

Molti ritengono che lo spazzolino elettrico garantisca una pulizia orale migliore rispetto a quella assicurata da un più comune spazzolino manuale. Sicuramente lo spazzolino elettrico risulta più efficace per chi ha delle capacità manuali limitate, come i portatori di handicap ed anche i bambini. Questi ultimi sarebbero più incentivati a lavarsi i denti con uno spazzolino elettrico perché divertiti da questo strumento. Ma per tutti gli altri lo spazzolino elettrico non sarebbe indispensabile. L’opinione più comunemente diffusa è infatti che per la salute dei nostri denti non sia tanto importante il tipo di spazzolino usato quanto le modalità di spazzolamento. Ciò vuol dire che piuttosto che stare attenti a con che cosa laviamo i nostri denti, dobbiamo fare attenzione a come li laviamo.

Fonte immagine: my-personaltrainer.it