L’insonnia è uno dei disturbi che affligge più spesso gli adulti. Pur trattandosi nella gran parte dei casi di un fastidio momentaneo, legato magari a periodi molto nervosi e ricchi di cose da fare, questo disturbo può alla lunga avere ripercussioni sulla qualità della vita, sia in termini di salute che per quanto riguarda i rapporti sociali e la produttività a lavoro. I dati parlano chiaro: sempre più spesso, complici gli impegni lavorativi e lo stress quotidiano  la stanchezza a giornata ormai finita non fa necessariamente rima con un sonno tranquillo e ristoratore. Il Policlinico Gemelli, analizzando campioni di popolazione, è addirittura arrivata alla conclusione che oltre un terzo degli italiani soffre di insonnia.

Anziché ovviare al problema con calmanti e sonniferi a base di benzodiazepine comprati in farmacia e non poveri di effetti collaterali, è possibile ricorrere ad una tisana totalmente naturale che rilassi corpo e mente e concili il sonno. Tra le erbe riconosciute come utili per aiutare a rilassarsi ed addormentarsi, le migliori sono senza dubbio il biancospino, il tiglio, la camomilla, la melissa e la lavanda.

Fate quindi scorta di queste erbe presso qualsiasi erboristeria e dosatele in parti uguali per una tisana davvero utile e dal gusto piacevole. Una volta prese le stesse quantità di ogni erba, mettete dell’acqua a bollire in un pentolino. Quando questa sarà giunta ad ebollizione, versatevi all’interno due cucchiai di erbe lasciandole in infusione per almeno 5 minuti così da permettere all’acqua di appropriarsi di tutte le proprietà benefiche delle erbe stesse.

A questo punto procedete a filtrare il tutto e dolcificate, qualora ne aveste voglia perché magari non abituati al sapore un po’ forte delle tisane, con del miele e non con zucchero. In questo modo preserverete le proprietà della tisana e avrete allo stesso tempo una bevanda dal gusto sicuramente piacevole.

Foto: insominiaz.com