basilicoL’estate si avvicina e davvero non sapete come fare per liberarvi definitivamente dai fastidiosissimi inestetismi della cellulite? Creme e lozioni varie non sono riuscite a sortire l’effetto desiderato ed ormai credete non vi siano più speranze per contrastare efficacemente l’antiestetica pelle a buccia d’arancia?

Forse non avete ancora provato con le tisane. Per quanto sia vero che una perdita sensibile di peso ed una maggiore tonicità dei tessuti non possano dipendere solo ed unicamente da tisane e beveroni vari, è pur vero che non tutte le erbe sono uguali ed alcune hanno davvero potenzialità molto marcate che possono aiutarci a raggiungere i risultati desiderati in men che non si dica.

Tra gli alleati insospettabili per la nostra bellezza c’è, a sopresa, il basilico. Le sue proprietà drenanti, infatti, permettono di sgonfiare velocemente le zone maggiormente colpite da ritenzione idrica e, di conseguenza, di garantire una pelle più liscia e dall’aspetto più sano. Unica regola fondamentale: la costanza.

Ma vediamo ora come preparare la tisana anticellulite al basilico. Ciò di cui avrete bisogno, 30 grammi per ogni erba che andremo ad elencare, è: basilico, lauro, efedra, menta, semi di anice e lavanda. A questo punto non dovrete far altro che tritare tutte le foglie e disporre il trito in una ciotolina dove mescolerete con cura.

Per preparare una tazza di tisana vi basterà un cucchiaio di erbe tritate da mettere in infusione per circa 10 minuti in un quantitativo adatto d’acqua bollente. A questo punto non dovrete far altro che filtrare il tutto e gustare la vostra tisana anticellulite almeno 3 volte al giorno per contrastare in maniera forte i liquidi in eccesso ed agevolarne l’eliminazione attraverso la diuresi. Come per ogni tisana, anche in questo caso il consiglio è quello di berla senza nient’altro aggiungere ma se il suo sapore dovesse risultarvi sgradevole optate per un cucchiaino di zucchero di canna o di miele.

Foto: elicriso.it