Tutte aspettiamo l’estate per farci finalmente coccolare dai raggi del sole, per regalare al nostro corpo un’abbronzatura luminosa. Ma attenzione: se l’esposizione ai raggi solari dona al nostro corpo numerosi benefici (oltre all’abbronzatura pensiamo agli effetti positivi sulla salute delle nostre ossa), può arrecare anche dei danni. Ma per fare in modo che il sole sia per la nostra pelle solo una fonte di benessere e non una fonte di stress, basta preparare la pelle al sole, seguendo pochi e semplici accorgimenti.

L’alimentazione – Ci sono dei cibi che sono particolarmente indicati per proteggere la pelle dal sole. Questi cibi sono in primis frutta e verdura, ricchi di vitamine e sali minerali. Tra le tante varietà, dobbiamo preferire soprattutto quelle ricche di vitamine C ed E, che sono dei potenti antiossidanti, che impediscono alla nostra pelle il processo di invecchiamento sotto i raggi del sole. Quindi via libera a pomodori, melone, peperoni, carote, fragole, albicocche, mango e mandorle. Sono molto utili a proteggere la pelle anche latte e formaggi, pesce, legumi e cereali. Mentre, al contrario, carciofi e asparagi sembrerebbero non esserci altrettanto d’aiuto se siamo predisposti ad eritemi e scottature solari.

L’acqua – Sotto il sole si perdono molti liquidi, che devono essere assolutamente reintegrati. L’acqua è essenziale, perché ci aiuta a tenere il corpo ben idratato e nutre la pelle. Nei mesi estivi la dose di acqua giornaliera che assumiamo deve aumentare, ed essere pari almeno a due litri.

Lo scrub – Prima di esporre la pelle al sole dobbiamo accertarci che sia ben idratata e levigata. Per questo è consigliato uno scrub, per esfoliare delicatamente la pelle, liberandola da tutte le impurità e cellule morte.

Le creme solari – C’è chi prima dell’esposizione al sole, per arrivare sulla spiaggia con un colorito già un po’ abbronzato, si sottopone a qualche lampada. Ma sarebbe preferibile usare dei prodotti come dei gel leggermente colorati, che oltre a dare un aspetto naturale al vostro incarnato svolgono anche un’azione protettiva. E poi, naturalmente, non dimenticate le creme, che nei primi giorni devono essere ad altissima protezione!

Fonte immagine: tuttasalute.net