Stanchi di quella o quelle fastidiosissime bolle che compaiono sempre nei momenti meno opportuni sulle labbra e riescono a rovinare le nostre giornate? Stiamo parlando ovviamente dell’herpes labiale, vero nemico della bellezza del viso e spesso vero tormento di chi, fin da bambino, ne soffre periodicamente.

In presenza di stress, come se non fosse abbastanza, l’herpes labiale può triplicare la sua dimensione originaria e rendere difficile aprire bene la bocca per parlare o mangiare rovinando anche la nostra via sociale e facendosi sentire costantemente a disagio in pubblico.

Come se non fosse abbastanza, poi, chi ne soffre da tempo si è reso conto che sconfiggere l’herpes labiale sempre e solo con i farmaci diventa sempre più difficile perché l’organismo si assuefà ed impedisce ai diversi principi attivi di agire liberamente e migliorare la condizione di disagio.

Per cercare di risolvere questo problema, che colpisce addirittura una persona su tre, si può ricorrere a soluzioni 100% naturali come la menta piperita. Quest’erba si rivela particolarmente utile per bloccare lo sviluppo dell’herpes se il suo infuso o decotto viene utilizzato direttamente sulla parte dolente attraverso un impacco. Un’ottima soluzione anche e soprattutto per evitare di sovraccaricare il nostro corpo dei più svariati medicamenti farmacologici che oggi, purtroppo, fanno parte della nostra vita quotidiana per qualsiasi problema, anche banale.

Ma la menta piperita può essere utilizzata per contrastare il fastidiosissimo herpes labiale anche bevendola e non solo con impacchi. In questo caso, oltre ad ottenere il blocco dello sviluppo dell’herpes ed una più veloce regressione, si riuscirà, col tempo, a diminuirne la frequenza.

Foto: leserre.it