Momenti della vita particolari come gravidanza, allattamento o l’aver affrontato una qualsiasi operazione chirurgica che ha lasciato delle cicatrici, possono far comparire sul corpo delle donne e non solo segni che il tempo sembra non voler portare via. Oggi, grazie alla rivoluzionaria scoperta della potentissima bava di lumache, sarà possibile attenuare sensibilmente smagliature, cicatrici, rughe ed altri tipi di lesioni cutanee con un’applicazione costante di questa crema davvero portentosa.
Nessuno avrebbe mai pensato che potesse esistere un nesso tra la bava di lumache e la nostra bellezza e invece ecco la sensazionale scoperta: il liquido vischioso che questi animali producono è ricco di acido glicolico, una sostanza totalmente naturale che opera un effetto esfoliante ottimale per il ringiovanimento della pelle e la scomparsa di segni evidenti quali cicatrici, rughe e smagliature.
Attraverso questa sostanza, insomma, è possibile rigenerare la pelle e recuperare elasticità garantendo un valido aiuto anche a tutti coloro che soffrono di acne e dei suoi inestetismi: cicatrici, arrossamenti, pelle grassa e parti con pigmentazione più scura. La sua composizione ipoallergenica e particolarmente delicata ne permette inoltre l’utilizzo anche per i bambini. La Corporazione di aiuto per i bambini ustionati del Cile, infatti, la utilizza per trattare addirittura con innesti piccoli dai 6 mesi in poi.
Ma quali possono essere le controindicazioni di un prodotto così particolare ed efficace? In linea di massima nessuna. L’unico accorgimento è quello di utilizzare dosi massicce di crema idratante dopo l’applicazione dell’acido glicolico di lumaca così da nutrire in profondità la pelle, specialmente se secca.
I soggetti con pelle molto chiara e sensibile, inoltre, dovrebbero evitare l’esposizione al sole nei giorni di trattamento onde evitare la spiacevole possibilità di macchie cutanee. Altro aspetto da ricordare riguarda l’applicazione. Trattandosi di un prodotto molto potente che da subito dà risultati di notevole importanza, l’applicazione sul viso non dovrà superare le due volte al giorno mentre sul resto del corpo si potrà arrivare anche a tre.
Il prodotto a base di bava di lumaca è oggi in vendita in farmacia ed erboristeria. Si raccomanda di utilizzarla con attenzione e di farsi consigliare dal proprio medico quando l’applicazione del prodotto riguarda una cicatrice post – operatoria ancora molto recente.
Foto: Juan Carlos De Martin – Flickr