Ogni donna ha un tipo di pelle del viso particolare che va trattato con cura e costanza per evitare imperfezioni o per correggere quelli già esistenti. La maggior parte delle donne da sempre combattono con la pelle cosiddetta mista: secca ai lati del naso e sulle guance e molto più grassa nella famosa “zona T” ovverosia su naso e fronte.
Altre, invece, soffrono a causa della pelle secca che, in particolari periodi dell’anno come l’inverno, è spesso soggetta ad irritazioni, rossori e sanguinamenti nei casi più gravi. In altri casi ancora ci troviamo invece di fronte alle cosiddette pelli mature, visi di donne non più giovanissime che necessitano di trattamenti specifici per mantenere tonicità, elasticità e prevenire o attenuare le rughe.
Ma come scegliere la crema per il viso più adatta alla propria pelle? Innanzitutto va sottolineato che il primo grande trattamento per il viso parte da una corretta detersione con prodotti non aggressivi, dal PH neutro e ricchi di estratti naturali emollienti. In commercio esistono moltissimi saponi di questo tipo arricchiti con provitamina A ed estratti di fiori e frutti che tonificano e rendono immediatamente più bella la pelle.
La seconda raccomandazione è quella di idratare non solo la cute ma anche l’organismo. Spesso, infatti, soprattutto in caso di pelle molto secca, il disturbo è causato da mancanza di acqua nel corpo. È consigliabile, quindi, bere almeno 1 litro e mezzo d’acqua tutti i giorni per mantenere il corretto livello di idratazione.
Per quanto riguarda le creme, invece, in commercio ne esistono di svariati tipi e scegliere, a volte, diventa davvero difficile. In linea di massima per le pelli mature andrebbero preferite quelle creme a base di acido ialuronico mentre, per le pelli secche, l’idratazione è fondamentale. In questo caso sarà bene scegliere creme emollienti ed idratanti ma molto leggere, con un’alta componente di acqua, e studiate per arricchire la pelle di tutte le sostanze mancanti. Via libera, quindi, a creme a base di vitamine A, C ed E che penetrano nella pelle garantendo anche un buon effetto antiossidante.
Per le pelli grassi o miste, invece, diffidate dai prodotti troppo ricchi che lasciano la pelle unta. Anche in questo caso la crema dovrà essere idratante ma è importante sceglierne tipologie con un leggero effetto astringente per diminuire pori dilatati e punti neri.
In ogni caso, ricordate di far precedere il trattamento con la crema a un leggerissimo peeling. L’esfoliazione della pelle praticata regolarmente, infatti, permette di eliminare impurità e cellule morte donando istantaneamente una pelle più liscia e luminosa e permettendo ai prodotti che si utilizzano successivamente di penetrare più in profondità agendo rapidamente.
Foto: donna.tuttogratis.it