Essere sempre belle e impeccabili è il desiderio di tutte le donne che, per ottenere risultati rapidi ed ottimali, utilizzano diversi tipi di cosmetici. Prodotti per capelli, cosmetici per il trucco, profumi: tutte queste sostanze entrano quotidianamente a contatto con la nostra epidermide ed ogni nuovo prodotto, anche senza saperlo, potrebbe in qualche modo essere nocivo per la pelle.

Oltre ai prodotti sconosciuti ed ai loro possibili effetti allergizzanti, poi, c’è da prendere in considerazione tutti quei cosmetici che ormai abbiamo nel nostro beauty case da tempo immemore. Anche, e forse soprattutto, in questo caso va prestata molta attenzione prima di procedere al trucco e parrucco. Prodotti non più come nuovi, infatti, possono presentare al loro interno componenti che col tempo si sono alterate e rischiano di diventare nocive una volta a contatto col nostro viso o la nostra pelle in generale.

Ma allora quali sono gli step fondamentali per mantenere sempre verde il nostro beauty ed evitare questi problemi? Innanzitutto prendiamo tutti i cosmetici che sono stati aperti già da un po’ e controlliamo che ci sia la data di scadenza. Non spaventatevi se così non fosse poiché moltissimi prodotti posseggono al posto della data di scadenza il cosiddetto PAO (Period After Opening), un numerino (di solito 6, 12, 24) che indica i mesi per i quali si può utilizzare il prodotto una volta aperto. Qualora il PAO non fosse più visibile, prestate attenzione all’odore e alla consistenza del prodotto, soprattutto se fondotinta e creme per il viso. Eventuali odori sgradevoli o una consistenza troppo liquida o troppo densa vi faranno facilmente capire che è molto meglio gettare via quel prodotto poiché non più adatto ad essere utilizzato a contatto con la pelle.

Ricordate, inoltre, di conservare sempre i prodotti che acquistate per il vostro make up e cure del corpo in luoghi freschi ed asciutti, lontani da fonti di calore e luci dirette ed intense. E per quanto riguarda l’acquisto di nuovi prodotti? Anche qui molta attenzione. Oltre al distinguo che ci viene quasi ovvio da fare quando vediamo un prodotto ad un prezzo troppo basso e lo stesso, di marca superiore, ad un prezzo decisamente più alto (dando dunque maggiore credibilità a questo secondo), badate in ogni caso alla confezione. Questa, infatti, dovrà riportare il cosiddetto codice INCI ovverosia l’indicazione di tutti gli ingredienti utilizzati per creare il prodotto e di quelli utilizzati per ridurre al minimo il rischio di allergie in soggetti predisposti.

Foto: quotidianosostenibile.it