Con il nome di Bolina ci si riferisce alla linea di integratori alimentari e alimenti formulati con un esclusivo mix di Fibre frenate e di Farina frenata, che aiutano a modulare il picco glicemico e a favorire in senso di sazietà. E’ possibile trovare Bolina Compresse, Bolina Mini Snack e Bolina Biscotto.

Per ciò che riguarda Bolina compresse esso viene venduto in confezioni da 60 compresse al prezzo di €29.50. Poiché la posologia consigliata è di 5- 6 compresse al giorno, con l’assunzione di 2 compresse ad ogni pasto (colazione, pranzo e cena), subito prima o dopo, la sua durata è di circa 10 giorni.

Per capire a fondo le virtù di questo prodotto partiamo da un chiarimento: cos’è l’indice glicemico.

L’indice glicemico di un alimento è la misura dell’aumento della glicemia, cioè della quantità di zucchero presente nel sangue in seguito all’introduzione di un alimento nell’organismo. Quindi l’indice glicemico misura quanto zucchero viene assorbito dopo averlo consumato.

Si capisce, quindi, che se è possibile diminuire la quantità di zuccheri assorbiti durante un pasto con l’assunzione della bolina, diminuiscono, anche, le calorie assunte col pasto stesso, contribuendo alla buona riuscita della dieta.

La fibra frenata è un mix di fibre alimentari che possiede degli effetti benefici sulla funzionalità intestinale e che riducono l’indice glicemico degli alimenti, regalando  senso di sazietà e facendo aumentare la massa delle feci per facilitare lo svuotamento dell’intestino.

Oltre alla fibra frenata la Bolina è arricchita, anche, di Inositolo.  Quest’ultimo ha la funzione di favorire lo smaltimento dei grassi mobilizzando quelli già presenti nel fegato.

Inoltre, troviamo tra i suoi principi attivi l’Acido linoleico coniugato, che è l’insieme di 13 diversi tipi di acido linoleico. Da alcuni studi sperimentali è stato dimostrato che esso possiede una azione dimagrante, favorendo la riduzione della massa grassa a favore della massa magra.

Fonte Immagine: trovafarmaci.it