I principi attivi contenuti nel ginkgo biloba, aloe vera, papaya, ginseng, olio di oliva e vinaccioli sono amici della nostra pelle e rimedio anti rughe e anti età. Le erbe in cosmesi sono utilizzate da secoli, attualmente vendute in erboristeria e farmacia sotto forma di creme. Contengono vitamine, oligoelementi, collagene delle profondità marine, combinazione perfetta di principi attivi per donare una sensazione di benessere mai provata prima.
Di seguito alcune ricette casalinghe:
Maschera antirughe al thè verde. Portare ad ebollizione l’acqua in un pentolino. Immergere le foglie di thè verde o due cucchiai in polvere. Aspettare un quarto d’ora, filtrare ed aggiungere un cucchiaio di gel di litchi o aloe. Prendere una garza o panno e bagnarlo nel liquido ottenuto; tenere in posa per 15 minuti. Ripetere l’operazione tutte le sere prima di andare a dormire o almeno tre volte a settimana.
Maschera antirughe all’uovo. La ricetta è valida anche per il viso: prendere un tuorlo d’uovo, un cucchiaino di olio di mandarle dolci, un cucchiaio di succo di limone, ¼ di cucchiaio di miele. Mescolare fino ad ottenere un liquido omogeneo; con un pennello applicate il composto sul viso e collo. Tenete in posa 20 minuti, sciacquare con acqua tiepida e applicate un prodotto tonificante.
Maschera antirughe agli olii dell’aromaterapia. In erboristeria acquistate olii di germe di grano, iperico, lavanda e rosmarino. Per ottenere l’olio antirughe mescolare 30 ml di olio di germe di grano, 30 ml di iperico, e 5 gocce di olio essenziale di lavanda e 5 di rosmarino. Racchiudete in un flacone il liquido ottenuto e agitatelo: applicate un sottile strato sulla pelle e massaggiate contemporaneamente il collo.
Infine consiglio l’erba di borragine, acquistabile in erboristeria in olio. L’erba ha tantissime proprietà, oltre come rimedio antirughe è utilizzato come calmante della febbre, contro le smagliature, eczema, psoriasi e acne, rassodante seno, depurativo e diuretico, efficace per il sistema cardiovascolare e per problemi genitali.