sonnoSe fosse vero che alla stanchezza debba seguire immediatamente il sonno, i problemi ad addormentarsi che affliggono sempre più persone sarebbero sicuramente debellati. La realtà è purtroppo ben diversa. Non basta, infatti, essere stanchi per riuscire a lasciarsi andare nella braccia di Morfeo e spesso, complici lo stress e le tante preoccupazioni della vita quotidiana, addormentarsi diventa davvero difficile.

Prima di affidarsi ai farmaci, però, è importante sapere che ci sono tutta una serie di altri validi rimedi, del tutto naturali, che è possibile adottare per riposare in maniera sana e salutare per il nostro organismo. Tra questi, ad esempio, non può e non deve mancare l’abitudine di un bagno caldo a fine giornata, magari utilizzando oli essenziali e candele profumate per rendere questo momento di relax davvero unico. Con l’aumento della temperatura corporea causato dal bagno si attiveranno nel nostro corpo tutta una serie di meccanismi fisiologici che permetteranno di addormentarsi senza troppa fatica.

Altro valido rimedio naturale è l’aromaterapia. Alcuni studi condotti in ambito medico hanno infatti riscontrato una minore incidenza di insonnia nei soggetti che utilizzavano profumo di lavanda. L’aromaterapia può essere portata avanti nei modi più disparati: utilizzando maschere per il viso, scrub per il corpo ed anche oli essenziali per il bagno. L’importante è rilassare la mente attraverso questo profumo fresco e delicato.

Chi ama lo yoga o vorrebbe iniziare sarà felice di sapere che questa pratica è spesso consigliata dagli specialisti per recuperare un rapporto sereno col sonno. Lo Yoga, infatti, così come l’attività fisica in generale, permette all’organismo di produrre endorfine che rilassano e donano una piacevole sensazione di benessere.

Un ultimo consiglio contro l’insonnia è questo: evitate di rimanere a letto se Morfeo non arriva. Può sembrare un controsenso ma in realtà gli specialisti consigliano di non ostinarsi se non si riesce ad addormentarsi e di provare, invece, a dedicarsi per un’oretta ad un’altra attività lontana dalla camera da letto. Così facendo, dopo un po’ di tempo il corpo sentirà nuovamente la necessità di rilassarsi ed in questo modo sarà più facile addormentarsi.

Foto: pianetadonna.it