Siete delle appassionate di fitness e di cura del corpo, ma adesso siete in gravidanza e non sapete cosa fare? Da una parte vi piacerebbe continuare a coccolarvi, a prendervi cura del vostro aspetto e a mantenervi in forma, ma dall’altra avete paura di fare qualche movimento sbagliato che possa nuocere al feto. Che fare allora? Semplice, continuare a fare tutto quello che facevate prima del lieto evento (più o meno), ma con attenzione.

Se siete particolarmente insicure, potete frequentare un corso specifico di preparazione alla maternità, in questo modo potrete arricchire le vostre conoscenze e potreste, pure, chiedere consigli al medico, all’ostetrica e ottenere dei consigli da parte di altre donne in gravidanza che condividono la vostra stessa esperienza.

Inoltre, durante un corso pre – parto, potrete imparare le tecniche di respiro e le tecniche di massaggio che vi aiuteranno a sciogliere il corpo, Potrete imparare esercizi specifici in grado di aiutare i muscoli e le articolazioni a sciogliersi al fine di potenziare gli organi  interni, la colonna vertebrale, il respiro, i vostri muscoli e bruciare qualche caloria in più che vi permetterà di salvaguardare il peso corporeo.

E allora, indossate una tuta comoda in tessuto naturale, senza metalli addosso, mettete della musica rilassante,  la segreteria telefonica inserita e iniziate. Scegliete di fare gli esercizi la mattina prima di colazione o la sera prima di cena. Scegliete uno spazio privo di ostacoli e ben arieggiato, prendete una stuoia ginnica o un tappeto e mettetevi comodi.

Distese e in appoggio sugli avambracci. Distendetevi sulla schiena in appoggio sugli avambracci. Inspirate, gonfiando l’addome, ed espirate contraendo i muscoli addominalie il pavimento pelvico. Trattenete il respiro per circa 4 secondi, espirate decontraendo il pavimento pelvico.
Ripetete questo esercizio da 5 a 10 volte.

Sedute, con le ginocchia divaricate Sedetevi e divaricate le ginocchia, tenete i piedi uniti e appoggiate le mani sulla parte interna delle ginocchia. Contraete il pavimento pelvico e cercate di riunire le ginocchia, espirando e opponendo resistenza con le mani.

Distese a terra, con le gambe flesse, raddrizzatevi leggermente. Espirando, premete la mano destra sul ginocchio sinistro che oppone resistenza. Tenete 5 secondi, quindi invertite il movimento. Ripetete 10 volte per ogni lato. Alla fine della gravidanza, questo movimento potrebbe risultare difficile, non forzatelo.

Fonte Immagine: blogmamma.it