Molte donne (ma anche molti uomini) sono scontenti della linea delle loro braccia: troppo flaccide, “a tendina”, poco toniche, troppo rilassate. Un modo per rassodare le braccia cercando di snellirle e renderle più asciutte, oltre alla dieta risulta molto più utile fare dell’esercizio fisico.

Non necessariamente bisogna andare in palestra, poiché per dimagrire le braccia potete  svolgere dei semplici esercizi in casa, procurandovi due pesetti di 1 o 2 kg: se non avete gli attrezzi da palestra, potete tranquillamente svolgere gli esercizi per le braccia utilizzando due bottiglie di acqua (ovviamente piene) da 1 litro, o in alternativa per iniziare vanno bene anche due bottigliette da mezzo litro.

Per vedere qualche risultato è necessario essere costanti: quindi cercate di eseguire gli esercizi almeno 3 volte a settimana, per circa 20 minuti.

Potete iniziare con una serie di esercizi da fare senza pesi:

  1. Mettetevi seduti a terra con le braccia in flessione, appoggiate le mani su una panca, estendete le braccia e sollevatevi facendo leva sui gomiti per 12 volte.
  2. Per continuare con le flessioni, sdraiatevi a terra, a pancia in giù, con le mani appoggiate a terra alla larghezza delle spalle e le braccia piegate; stendete e poi flettete i gomiti ritmicamente, sempre tre serie da 12.

Ora passiamo agli esercizi con i pesi:

  1. Alzatevi in piedi, con le gambe divaricate alla stessa larghezza delle spalle, le ginocchia flesse e le braccia tese lungo i fianchi. Piegate leggermente il busto e afferrate, con i polsi rivolti dietro, due pesi. Da questa posizione, spingete tenendole ben distese le braccia dietro la schiena, cercando di sollevarle più che potete. Eseguite 3 serie da 10 movimenti, con gli addominali contratti per non inarcare la zona lombare.
  2. Sempre in piedi, con le gambe divaricate e le ginocchia flesse, ora tenete le braccia piegate e i pesetti impugnati verso l’ interno. Da qui, distendete le braccia all’indietro e riportatele nella posizione iniziale, senza mai spostare i gomiti (in questo modo dovreste sentire contrarsi gli addominali, mentre il collo deve rimanere rilassato). Eseguite 3 serie da 10 movimenti, mantenendo i polsi perfettamente in linea con le braccia.
  3. Mantenete le gambe leggermente divaricate e le ginocchia appena piegate, con i piedi paralleli. Adesso impugnate un peso e tenetelo davanti al busto sotto il petto. Poi, con l’ altro braccio afferrate il secondo peso e portatelo sopra la testa. Da questa posizione, piegate il gomito, avvicinando la mano alla testa. Quindi distendete il braccio in alto mantenendolo vicino all’orecchio (in questo modo dovreste sentire contrarsi il vostro tricipite). Eseguite 3 serie da 10 movimenti e ripetete l’esercizio dal lato opposto.
  4. Sempre a gambe divaricate alla larghezza delle spalle e ginocchia leggermente piegate, ora impugnate entrambi i pesi e sollevate le braccia unite sopra la testa. A questo punto, piegate i gomiti, portate le mani dietro la nuca e poi distendetele di nuovo verso l’ alto. Eseguite 2 serie da 10 esercizi, fate una breve pausa e ripetete una sola serie, ma in quattro tempi (2 per scendere e 2 per salire), stando attenti a non inarcare la schiena.
  5. In piedi, impugnate i pesi e portate un braccio parallelo al pavimento all’altezza delle spalle, girando il dorso della mano verso il basso. Piegate l’avambraccio sul braccio flettendolo per 12 volte. Ripetete con l’altro braccio.

Fonte immagine: mevitablog.blogspot.com