È ormai noto a tutti che l’attività fisica sia di grande aiuto come complemento ad una dieta dimagrante. Per molte persone però è molto difficile riuscire ad iniziare un’attività fisica piacevole, che si possa praticare anche quotidianamente.

La dieta

Qualsiasi regime dietetico dovrebbe essere seguito solo dietro diretto consiglio del medico. Alcune persone obese, o anche solo leggermente in sovrappeso, sono in tale condizione a causa di una concomitanza di eventi, che spesso perdura per molti anni. Come primo passo per tornare in forma è importante contattare un dietologo, che sicuramente ci consiglierà di effettuare qualche esame clinico, in modo da scongiurare la presenza di patologie che possono aver fatto aumentare il nostro peso. Se tali patologie non sono presenti o, in alcuni casi, dopo averlo scoperte, è possibile cominciare una dieta corretta, che ci porterà a perdere peso. In linea generale è consigliabile evitare di dimagrire in modo eccessivamente rapido, perché in questi casi è molto facile riprendere i chili persi nell’arco di poche settimane. Una persona a dieta non dovrebbe perdere più di un chilogrammo di peso a settimana.

L’attività fisica

Quale attività fisica è la migliore per dimagrire? Le opinioni sono controverse ma possiamo dire che lo sport migliore per chi è a dieta è quello che si riesce a svolgere con maggiore piacere, evitando gli infortuni. Molte persone sono sovrappeso di parecchi chilogrammi; in queste situazioni è opportuno, almeno inizialmente, evitare le attività fisiche ad impatto elevato, come ad esempio la corsa o lo Zumba. Il sovrappeso infatti può portare ad un’eccessiva sollecitazione delle articolazioni e della muscolatura, favorendo il presentarsi di infortuni anche di grave entità. Il modo migliore per fare attività fisica piacevolmente, senza bisogno di attrezzatura particolarmente costosa, consiste nell’aggiungere una passeggiata alla routine quotidiana.

Come si Cammina

La camminata è un buon metodo per bruciare calorie, per riattivare la circolazione nelle gambe e nelle braccia, per allenare i polmoni e riprendere a respirare in modo profondo. Tutte queste cose si ottengono però da un certo tipo di camminata; fare un singolo chilometro di passeggiata in più di 25 minuti di tempo, guardando le vetrine o chiacchierando con un’amica non può essere considerato un’attività che permette di bruciare calorie o di allenare il nostro corpo. Per ottenere i migliori effetti la camminata deve essere abbastanza veloce, in modo da stimolare l’intero organismo. In genere una velocità di circa 4-5 chilometri all’ora è ideale per cominciare.