Corretta alimentazione, allenamenti ed esercizi per mantenere o migliorare l’aspetto fisico sono da perseguire durante l’intera vita. Ovviamente le finalità e gli obiettivi cambiano ogni età.

Con il passare degli anni il fisico cambia, ma è possibile mantenersi in forma con le dovute precauzioni e dietro consiglio medico. Uno dei più evidenti cambiamenti sta nella diminuzione della massa corporea (sarcopenia), dovuta alla riduzione drastica delle attività fisiche e lavorative. Poiché la quantità di massa grassa e la capacità aerobica non è correlata all’età anagrafica ma al numero di ore di allenamento, è possibile migliorare il mantenimento della quantità grassa esercitandosi in maniera costante.

Gli over 50 poco atletici che hanno dismesso da tempo tute e scarpe da ginnastica, possono cimentarsi gradualmente nella cyclette, passeggiate in bicicletta, aumentando la durata e la difficoltà dei percorsi. E’ importante monitorare la frequenza cardiaca, conoscere la tecnica respiratoria ed effettuare allenamenti mirati ad aumentare forza.

Allenamento ideale è:  15 minuti di riscaldamento, 90° di allenamento in cyclette (meglio se bicicletta) e 15° di defaticamento. A tal proposito è bene annotare gli allenamenti, i progressi, la fatica e le prestazioni su un taccuino.

Gli over 50 atletici, che hanno nel corso della vita effettuato attività fisica ed allenamenti mirati, possono effettuare esercizi (con estrema lentezza e senza sforzi eccessivi) per la muscolatura: la panca orizzontale per i pettorali, il lento dietro per i deltoidi, la lat-machine per i dorsali, il curl per i bicipiti.

Inoltre è necessario rispettare la progressione del carico e le pause delle serie, e avere una buona tecnica respiratoria (evitando la manovra di Valsalva). L’alimentazione deve essere ricca di proteine con basso contenuto di carboidrati.

Gli atleti (o ex atleti) over 50 avranno un ritardo della caduta ormonale, potendo ottenere anche buone performance, mentre per chi non si è mai allenato magari i risultati saranno pochi visibili esteticamente, ma il corpo né gioverà sicuramente. Inoltre gli esercizi sono un buon metodo per socializzare, conoscere i propri limiti e il proprio corpo e appassionarsi alla ginnastica indoor (meglio però se all’aria aperta e con il proprio partner!).