Volete perdere peso e dimagrire una taglia, quella che proprio non riuscite a sopportare in poche mosse? Allora fate così! Scegliete degli alimenti che forniscono un apporto calorico ridotto con il minimo di grassi, ad esempio consumate le uova e i carciofi.
Le prime sono una ricca fonte di proteine nobili, oltre ad avere una grande quantità di folato, ferro e zinco, hanno la caratteristica di essere altamente nutrienti, calmando al contempo la fame nervosa. Mentre i secondi, hanno la capacità di velocizzare il processo dimagrante dell’intero organismo. Posseggono un effetto diuretico anti-cellulite combinato a un’azione depurativa della digestione dei grassi.
Inoltre, non usate mai del sale aggiunto per condire le insalate. Usate piuttosto una salsina ottenuta battendo 2 cucchiai di yogurt magro con succo di limone e peperoncino in polvere. Lo yogurt, grazie ai fermenti lattici attivi e agli enzimi disintossicanti , in pochissime calorie sono delle armi segrete per perdere peso.
Infatti, chi assume regolarmente dello yogurt, dimagrisce con un indice di valore 6 volte superiore rispetto a chi non ne consuma. Questo alimento è prodigioso perché ipocalorico ma ricco di calcio. Le proprietà che possiede innescano un processo dimagrante che scioglie gli accumuli di grasso in eccesso, dove questi ultimi sono presenti in quantità consistente, causando malessere fisico a livello generale.
Ed ancora, bevete tanto, al fine di stimolare gli organi emuntori (reni, vescica, intestino) ed eliminare le scorie che ristagnano nelle zone critiche facendo da calamita ai cuscinetti di grasso e alla cellulite. E non dimenticate di mangiare tutti quei cibi che vi aiutano ad eliminare la cellulite, come le verdure dal sapore amaro: tarassaco, cicoria selvatica, carciofo, cardo, radicchi. E gli ortaggi ed i frutti più acquosi: dalla lattuga al cetriolo, dalle zucchine all’anguria al melone.
Infine, praticare degli esercizi mirati capaci di farvi drenare e dimagrire. L’ideale è eseguire tutti i giorni 40 minuti di attività muscolare lunga e lenta: nuoto, jogging, footing o bicicletta a pedalata sostenuta.
Fonte Immagine: style.it