Se volete mantenere i risultati raggiunti con tanta fatica dalla vostra dieta, cercarndo di snellire mantenervi magre, potete seguire questi trucchi e astuzie per non riprendere i chili persi, adottando un modo di alimentarsi più corretto.

“Bere” un dessert
Se avete voglia di dolce, provate un dessert dietetico: frullate una tazza di latte scremato con un cucchiaino di cacao magro e un po’ di dolcificante e gustatevi il vostro peccato di gola…dietetico!

Lavarsi i denti
Un sistema utile per scappare dalle tentazioni e togliersi la sensazione di avere ancora fame è quello di lavarsi i denti subito dopo mangiato, usando anche colluttorio e filo interdentale: la sensazione di una bocca perfettamente pulita allontana la voglia di mangiare ancora.

Masticare piano
E’ bene masticare lentamente i cibi: oltre a dare la sensazione di avere mangiato di più, la masticazione lenta aiuta il metabolismo, ossia il processo di assimilazione dei cibi.

Rilassarsi prima di cena
Alla fine di una giornata un po’ stressante, è utile cercare di rilassarsi con un po’ di musica o un bagno caldo prima di mettersi ai fornelli e a tavola, per evitare di usare il cibo come valvola di “sfogo”.

Evitare gli assaggi
Mentre si sta cucinando, non si devono assaggiare le pietanze: anche piccoli bocconi di cibo nascondono molte calorie.

Non finire gli avanzi
Anche se la tentazione è forte, è bene trattenersi dal finire il pezzetto di grana appena grattugiato, l’ultima patatina, la fetta di torta rimasta.

Usare poco sale
I cibi non vanno salati troppo: il sale infatti, trattiene i liquidi nei tessuti, favorendo gli accumuli di cellulite e gonfiori.

Eliminare gli alcolici
Gli aperitivi dolci e i superalcolici vanno evitati, perché sono molto calorici. Preferite come aperitivo un succo di pomodoro condito con basilico, pepe e poco sale: è delizioso e contiene pochissime calorie.

Moderarsi con la frutta
La frutta fa bene ed è ricca di vitamine, ma è anche molto zuccherina: non se ne devono consumare più di 2 o 3 piccole porzioni nell’arco di una giornata.

Fare la spesa già sazi
Andare a fare la spesa quando si ha già lo stomaco pieno è un ottimo trucco per evitare di comprare cibi sfiziosi, molto calorici o in quantità troppo abbondanti.

Non saltare i pasti
Il pasto di colazione o pranzo non va mai saltato; è un abitudine controproducente, perché si finisce per arrivare a cena affamati e, quindi, mangiare molto più del solito.

Scegliere panini “light”
Se si pranza al bar, è bene scegliere insalate fresche, piatti di bresaola o prosciutto crudo, carpaccio di carne. I panini vanno farciti con prosciutto, formaggio magro, verdure, tonno al naturale. No a wurstel, formaggi grassi, salse varie.

Non buttarsi sui grissini
Al ristorante, evitare di sgranocchiare focaccia o pane: sono cibi molto conditi e fanno ingerire molte calorie.

Per altri consigli su come dimagrire, leggete anche l’articolo: 10 Consigli per Dimagrire e mantenere il Peso Forma.

Fonte immagine: www.rius.com.br