Se il vostro desiderio è quello di dimagrire continuando a fare razzia di fast food e pasticcerie allora sappiate ciò che vi serve è un miracolo, se in vece desiderate perder peso senza morire di fame, allora siete nel posto giusto. Dimagrire mangiando è possibile se si seguono determinati “trucchi” utili a mangiare di meno rispetto al solito.

Ciò di cui parliamo non è una vera dieta ma piccole, e sane, abitudini che ci aiutano a patire meno la fame e dunque a mangiare di meno durante i pasti principali. Ovviamente qualsiasi trucco è nullo se pretendiamo come suddetto di consumare dolci e frittura in continuazione.

La prima cosa da fare è essere consapevoli di ciò che si sta mangiando, quindi via qualsiasi tipo di distrazione e di attività, quando si mangia bisogna fare quello e basta! Questo perché chi mangia facendo altro, come ad esempio continuare a lavorare davanti al computer, non resta appagato poiché non ha preso consapevolezza di ciò che ha mangiato e di conseguenza poco dopo va in cerca di altro.
Una scelta furba ed efficace è quella di iniziare i pasti con cibi ricchi di acqua come insalate e zuppe, così facendo possiamo contare sul fatto che sentiremo prima il senso di sazietà e di conseguenza mangeremo di meno durante il pasto.

La cottura dei cibi è fondamentale per perdere peso quindi bandita la frittura possiamo scegliere cotture al vapore, alla griglia o al forno. Anche il condimento gioca un ruolo essenziale quindi si ad olio e grassi ma in minime quantità e no al troppo sale.

Adesso arriviamo al tasto dolente, ovvero i dolci! Eliminarli totalmente non è una buona soluzione poiché la completa negazione ci porterebbe a consumarne addirittura più del solito, possiamo cercare invece di combattere le nostre voglie con la frutta, che comunque contiene zuccheri, oppure un cubetto di cioccolato fondente (che non fa ingrassare come quella al latte) o almeno limitare il tutto il più possibile ma non eliminarlo totalmente. Gli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio sono molto importanti, prima di tutto dal punto di vista del metabolismo che resta in costante attività e di conseguenza accelera, in secondo luogo perché faranno in modo da non arrivare affamati a pranzo e a cena.

Detto ciò è sempre indispensabile abbinare un po’ di attività fisica o almeno una passeggiata lunga e a passo svelto, e due litri di acqua al giorno.