Seguire una dieta significa mangiare correttamente, in modo sano ed equilibrato. Non deve essere un periodo di sofferenza e rinuncia estrema. Molte donne e anche uomini rinunciano ad una dieta per il semplice fatto che vengono demoralizzati, scoraggiati e spaventati dall’impegno preso con il proprio medico o dietista.
Per evitare questi inconvenienti e per cercare di perdere peso, è molto importante conoscere e approfondire il più possibile questi principi fondamentali nel campo della nutrizione. Essi vi aiuteranno a qualsiasi dieta vogliate seguire e portare avanti:
- Innanzitutto cercate di mangiare quello che vi piace: spesso si segue una dieta senza tener conto dei propri gusti, delle proprie preferenze gastronomiche e mangiando solamente, quasi fosse un obbligo quello che non è proprio gradito. Sappiate che in questi casi la dieta dimagrante non avrà dei grandi risultati: cercate di trovare e quindi scegliere una dieta personalizzata che si avvicini il più possibile alle vostre abitudini alimentari.
- Le ricerche hanno evidenziato che una delle principali cause del sovrappeso è la fame nervosa, quindi cercate di controllarvi il più possibile. E’ consigliabile di fare 5 pasti al giorno, concentrandovi soprattutto sul cibo che state mangiando in quel determinato momento.
- Altro punto molto fondamentale è quello di non imporsi troppe privazioni. Cercate di evitare diete troppo restrittive, che vi possono generare solo stress e frustrazioni. Fare una dieta non significa soffrire e non mangiare assolutamente niente, anzi, è consigliabile concedersi a piccole soddisfazioni, mangiando qualcosa di leggero, ma gustoso, che vi faccia sentire bene e che vi renda felice.
- Scegliete un’alimentazione che vi sazi. Privilegiate alimenti ricchi di fibre e acqua che vi riempiranno lo stomaco, saziandovi. Molto consigliabili frutta e verdura.
- – L’attività fisica è molto importante. Senza movimento fisico sarà molto dura perdere peso. Dovete sapere che quando si è in movimento i muscoli bruciano molte più calorie. Un buonissimo metodo per tenere in movimento i muscoli è allenarsi con i pesi o addirittura seguire lezioni di yoga.
- Evitate quelle diete ricche di proteine e povere di carboidrati, che nel tempo vi faranno aumentare solamente di peso al posto di dimagrire. Per mantenere una dieta equilibrata è consigliabile un bilanciamento di questo tipo: 20% di proteine, 20% di grassi e 50% di carboidrati.
- – Dormire è fondamentale perché da alcune recenti ricerche è emerso che le persone che dormono poco sono più predisposte ad assumere cibo e bevande ricche di zucchero e grassi. Questo è causato dal non ricevere energia dal riposo e ricercandone in alimenti che apportano energia in modo rapido.
- La perdita di peso non è legata ad un pasto, ma al regime alimentare che si segue. Pertanto, potete tranquillamente andare al ristorante una volta alla settimana. L’importante è cercare di limitarsi durante la giornata.
- Fate però attenzione al calcolo delle calorie. Il consiglio che vi diamo è di tenervi un’agenda personale dove annotare tutto quello che ingerite.
- Come ultimo consiglio è il non ridurre troppo le calorie. Facciamo un esempio: una donna che assume meno di 1200 calorie giornaliere, sicuramente non riceverà dal cibo tutti i nutrienti essenziali per mantenersi in ottima salute.
Pertanto, donne e uomini dimagrite in modo corretto e sano.
Fonte immagine – http://www.anita-kalsek.it/2010/09/strategie-per-dimagrire.html/