grasso addominale

Tutti, donne ed uomini, giovani e meno giovani, vorrebbero che il loro ventre fosse piatto, magari scolpito, e dimenticare per sempre la tanto odiata pancetta che colpisce davvero la gran parte della popolazione. Complice una vita a volte fin troppo sedentaria e delle abitudini alimentari tutt’altro che sane, infatti, la pancetta è uno dei primi sintomi di uno stile di vita da cambiare, non solo per migliorare il proprio aspetto fisico ma anche e soprattutto per evitare nel tempo problemi di salute seri, soprattutto a livello cardiovascolare.

Eliminare l’adipe dell’addome, però, a molti può sembrare una fatica tutt’altro che realizzabile. In realtà riuscire ad eliminare il grasso che si è localizzato sulla vostra pancia non è per niente impossibile. Ciò di cui si avrà bisogno, come sempre, saranno costanza, impegno e dedizione. Per combattere i chili di troppo localizzati sull’addome la prima regola da seguire riguarda l’alimentazione. Via bibite gassate, prodotti troppo ricchi di grassi e carboidrati complessi, snack confezionati da consumare in fretta e furia e dolci. A colazione prediligete del tè senza zucchero o con dolcificante naturale, due fette biscottate integrali con un cucchiaino di marmellata light e una spremuta di pompelmo.

A pranzo via libera a carne bianca o pesce accompagnati da 150 grammi di verdura condita con due cucchiaini di olio e ad una tisana da bere senza zucchero o con dolcificanti come sempre naturali. Per evitare il gonfiore addominale, mangiate la frutta un’ora dopo aver terminato il pranzo. La sera concentratevi su minestroni e verdure poco condite e negli spuntini sgranocchiate un frutto e, a metà mattina, accompagnatelo con uno yogurt magro.

Questo schema alimentare, tutt’altro che proibitivo se si accetta l’evidenza del fatto che mancano pane e pasta, può essere seguito per qualche settimana, avendo cura di reintegrare gradualmente i carboidrati complessi magari preferendo quelli integrali e soprattutto non sforando i 60-80 grammi di pasta a pranzo ed i 30-40 grammi di pane al giorno. Ad una dieta più sana sarà necessario associare il movimento, l’unica vera chiave di volta quando si vuole ridefinire il proprio corpo. Ricordate che per smaltire l’adipe dell’addome gli sport più consigliati sono il jogging e l’aerobica, esercizi che permettono di bruciare un maggior numero di calorie.

Ricordate, infine, di bere un litro e mezzo di acqua al giorno, preferibilmente la maggior parte di questa lontana dai pasti, di evitare tutto ciò che è ricco di sodio e trattiene liquidi (come ad esempio gli insaccati), e di evitare alcuni cibi ritenuti colpevoli del gonfiore addominale tra i quali chewingum, broccoli, cavolfiore e legumi.

Foto: http://obiettivobenessere.tgcom24.it/wpmu/2011/09/19/elimina-il-grasso-addominale-e-allunghi-la-tua-vita/