Perché non riesco a dimagrire? E’ questa la domanda che si pongono disperate tante donne che, dopo mesi di sforzi e privazioni, non riescono a veder andar giù l’ago della bilancia. In questi casi c’è qualcosa che non va, probabilmente la dieta che si segue non è quella giusta, mentre in alcuni casi non è il regime alimentare il problema, ma altri fattori che influenzano il nostro corpo impedendogli di reagire positivamente ai sacrifici fatti a tavola. Date un’occhiata agli errori più comuni che si commettono, tutte valide motivazioni per cui non si riesce a dimagrire. E voi, cosa sbagliate?
Lo stress – Il nostro stato d’animo influisce più di quanto possiamo immaginare sul nostro corpo. Stress emotivo, stress legato al troppo lavoro o stress fisico: qualunque sia l’origine della sua causa rimane pur sempre stress, il nemico numero uno della linea. Il nostro corpo, qualunque sia la motivazione per cui siamo stressate, reagisce in un unico modo: produce cortisolo, che favorisce l’aumento della glicemia, a sua volta responsabile dei depositi di grasso. Dunque stare serene e rilassate ci conviene!
I cibi light – In tante pensano di riempire frigo e dispensa di cibi light e quindi sistematicamente di stare a dieta. Ma non è così. I prodotti light non sono la soluzione giusta per dimagrire. Soprattutto se consideriamo che tutti gli alimenti con questa etichetta sono alleggeriti in materia grassa e quindi, non saziandoci, tendiamo a mangiarne in grandi quantità.
Dormite poco – Così come lo stress, anche una mancanza di sonno adeguato produce cortisolo. A confermare il legame tra i chili di troppo e l’insonnia sono dei recenti studi, che consigliano, soprattutto se si intende dimagrire, di dormire almeno sette-otto ore per notte.
Poco sport – Siete sicure di essere abbastanza attive? Per perdere peso, infatti, non basta la dieta ma è necessaria l’attività fisica. Per vedere qualche risultato si dovrebbe praticare uno sport per almeno cinque ore a settimana.
Fonte immagine: dietesane.com