Lo stress è sempre più dannoso per le persone, sono molte le persone che vivono in maniera frenetica la quotidianità e la vita lavorativa e come causa si ritrovano un forte calo di peso. Negli ultimi periodi si è notato che le preoccupazioni per l’economia Mondiale ed Italiana hanno creato forti disagi per le persone, la possibilità di perdere il lavoro a causa della crisi è un pensiero che è ricorrente nelle menti delle persone e crea stress.
Lo stress dovuto ai ritmi frenetici toglie sempre più tempo agli hobby ed alle passioni, la vita non dovrebbe essere occupata maggiormente dal lavoro, invece la società contemporanea è entrata in una spirale dove il lavoro viene prima di tutto, ed è sbagliatissimo.
Il problema del lavoro c’è e non si può negare, ma bisognerebbe riuscire a dedicare tempo anche alle proprie passioni, il lavoro nelle grandi città non c’è più come una volta, il lavoro a Roma, Milano e Napoli diminuisce in maniera vertiginosa e bisogna uscire assolutamente da questa spirale.
Dedicare tempo alle proprie attività personali, ai propri hobby e passioni, oppure semplicemente dedicare più tempo alla famiglia, basti pensare che nei paesi del Nord Europa già da diversi anni è in atto una politica di riduzione delle ore lavorative settimanali.
Si è passato dalle 40 ore settimanali alle 30 ore, semplicemente giustificando che bisogna dedicare più tempo alla famiglia, per lo donne che hanno appena partorito ci sono 2 anni di sussidio, il tutto giustificato dal fatto che per un neonato la presenza della madre è fondamentale specialmente nei primi 2 anni di vita, queste sono politiche sociali che dovrebbero far riflettere i nostri politici e portarci verso un’apertura mentale che nei paesi anglosassoni è realtà da molti anni.
Fonte Immagine – http://www.pourfemme.it/articolo/lo-stress-fa-ingrassare/15245/