Siete a dieta ma non volete rinunciare alle prelibatezze del formaggio? Niente paura, leggete il seguente articolo e capirete che non sarà necessario farlo. Il formaggio delizia del palato e fonte di salute vi aiuterà nel vostro intento.
Il formaggio è un alimento ad elevato valore nutritivo poiché contiene, in maniera molto concentrata, gran parte dei nutrienti presenti normalmente nel latte, quali le proteine nobili, il calcio, il fosforo, la vitamina A e la riboflavina.
Alcuni tipi di formaggio fresco, quali la mozzarella e la ricotta, vengono spesso ritenuti dei piatto dietetici. In realtà il loro contenuto di grassi animali saturi li rende degli alimenti piuttosto calorici e la percentuale di grasso aumenta con il crescere della stagionatura.
Gli unici formaggi “light”, da un punto di vista calorico sono i fiocchi di latte e la ricotta, che tuttavia non sono dei veri e propri formaggi, dato che vengono prodotti dal siero del latte. Questi dati potrebbero scoraggiare gli amanti del formaggio e della linea, ma non a lungo. Infatti, passando alla piacevole comunicazione fatta dal Dottor Giovanni Seveso, specialista in scienza dell’alimentazione a Milano, la combinazione di vitamina D e di calcio presente nel formaggio aiuterebbe a perdere peso.
Infatti, il metabolismo subirebbe un notevole incremento ingerendo almeno 580 mg al giorno, il che permetterebbe di perdere 6 Kg in più nei successivi due anni. Pensate che bastano soltanto 75 g del formaggio Grana Padano per coprire il fabbisogno giornaliero di calcio di un individuo adulto, cioè 800 mg, calcio che assieme alla vitamina D presente in esso ti aiuteranno a perdere peso.
Fonte Immagine: sarapoesia.blogspot.com