Si sente spesso parlare di liposuzione, e non sempre in termini positivi a causa di esiti drammatici che alcune volte si sono verificati. Tuttavia, se ben svolto e se eseguito secondo tutti i criteri medici ed estetici, resta uno degli interventi migliori per rimodellare dei cuscinetti di grasso che non vanno via nemmeno con dieta e palestra e trattamenti estetici.
Secondo uno studio recente, la liposuzione avrebbe degli effetti benefici anche sul cuore, questo perché la riduzione di massa grassa sulla composizione totale del corpo apporterebbe una diminuzione dei trigliceridi.
I risultati di questa ricerca sono stati presentati presso il congresso dell’American Society of Plastic Surgeons a Denver, e sono stati condotti da un team diretto dal dottor Eric Swanson, chirurgo plastico del Kansas.
I pazienti di riferimento erano 270 donne e 52 uomini (di cui il 78 per cento in normopeso) i quali hanno subito interventi di liposuzione in varie parti del corpo. A tre mesi dall’intervento di lipoaspirazione, i pazienti in questione hanno presentato in media una riduzione dei trigliceridi del 43 per cento, oltre ad un calo significativo del numero dei globuli bianchi che circolano nel sangue. Quest’ultima cosa dimostra che l’asportazione del grasso riduce anche lo stato infiammatorio che può provocare malattie cardiovascolari.
Il commento del dottor Swanson è stato: “E’ significativo che quando si riduce la massa grassa, anche i trigliceridi in circolazione si riducono. Ma non pensavo che l’effetto sugli indici di grasso corporeo fosse significativi tanto da fare la differenza in termini di trigliceridi.”
Ovviamente questa è una pura combinazione di elementi che provoca l’abbassamento di trigliceridi nell’organismo, ma va da sé che è solo una sana alimentazione quella che permette di mantenere costanti nel tempo questi risultati.
Questa considerazione non vale solo per i trigliceridi, ma anche per un fattore puramente estetico: la liposuzione, infatti, va considerata come un intervento da affrontare solo quando si è in normopeso e vi sono accumuli di grasso localizzati che non vanno via nemmeno con una ginnastica costante ed una dieta bilanciata e sana. Meglio non pensarci, invece, nel caso in cui vi sia sovrappeso: si rischierebbe solo di non cambiare le proprie abitudini alimentari e di ritrovarsi anche con una pelle inflaccidita da uno svuotamento troppo repentino e di grandi entità.
Meglio cominciare, dunque, da una buona dieta e dal classico ma sempre efficace sport.
Fonte immagine: vivibeneclub.it