Il gelato è il re dell’estate: un alimento fresco, goloso, nutriente, praticamente irresistibile. C’è chi sogna di poter mangiare ricche coppe multigusto guarnite di cialde e panna, ma poi finisce per mangiare un ghiacciolo al limone. Questo perchè tutte temiamo le calorie del gelato, e soprattutto d’estate la conta delle calorie conta davvero! Ma prima di dichiarare indiscriminatamente guerra a tutti i gelati, dobbiamo sapere che coni, coppette, biscotti e cremini non hanno tutti le stesse calorie. Per una scelta più consapevole, prendete nota di quanto vi riportiamo.
Il gelato artigianale
Il gelato artigianale è meno calorico rispetto a quello industriale. Questo perché solitamente per la sua preparazione si utilizzano ingredienti più naturali, senza dover ricorrere ad additivi vari come addensanti, coloranti, conservanti. Inutile dire che i gusti alla frutta contengono meno calorie rispetto a quelli alla crema, che oltre agli zuccheri ci forniscono pure i grassi. Diamo un’occhiata alle calorie che ogni tipo di gelato artigianale ci riserva. Considerate che i valori che indichiamo sono relativi a 100 grammi di prodotto.
- La coppetta alla fragola – E’ solitamente la scelta di quante decidono di non voler litigare con la bilancia. Ed in effetti non sbagliano: la fragola è tra i gusti più light, con sole 60 calorie.
- Il cono alla fragola – Se volete concedervi il sapore buonissimo della cialda, pur scegliendo lo stesso gusto, l’apporto calorico raddoppia: un cono medio alla fragola contiene circa 120 calorie.
- Il cono allo yogurt – Anche questo è un gusto sano, dunque anche questo è un gusto piuttosto leggero, con circa 150 calorie.
- Il gelato al pistacchio – Il pistacchio è tra i gusti più amati. Una coppetta piccola ci fornisce intorno alle 100 calorie, un cono medio circa 200.
- Il gelato al cioccolato – Nessuna sorpresa nel sapere che con il gelato al cioccolato le calorie aumentano notevolmente: sono circa 240.
- Il gelato industriale – Abbiamo già spiegato perché i gelati confezionati sono un po’ più calorici. Ma alcuni sono divenuti dei veri e propri classici dell’estate, a cui è difficile rinunciare.
- Il cornetto – Tra tutti il cornetto è il gelato più classico, con il suo inconfondibile cuore di panna. Quello medio ci costa circa 220 calorie.
- Il gelato con biscotto – Ci piace usarlo come merenda pomeridiana, ma non facciamolo diventare un’abitudine, visto che un gelato con biscotto contiene tra le 220 e le 240 calorie.
- Il cremino – Panna e cioccolato per una combinazione meno calorica di quanto possiamo pensare: solo 133 calorie.
- Il ghiacciolo – Quella del ghiacciolo si conferma la scelta più dietetica: al limone contiene solo 50 calorie, negli altri gusti 80.
Fonte immagine: italiasquisita.net