Vi sarete senza dubbio accorte che le pubblicità in tv ci bombardano sempre più spesso di notizie circa l’importanza dei fermenti lattici per il nostro organismo, invitandoci a comprare i prodotti che li contengono. Ma se spesso le pubblicità sono ingannevoli, non è questo il caso, perché i fermenti lattici sono davvero fondamentali per mantenere il nostro corpo in buona salute, ed ora vi spieghiamo il motivo.
I fermenti lattici non sono altro che dei batteri, così chiamati perché producono acido lattico. La loro importanza risede nella funzione che essi svolgono: i fermenti lattici sono di grande importanza per il ruolo che ricoprono per il nostro sistema intestinale, aiutandolo a riequilibrare la sua attività. Dunque sono particolarmente indicati in situazioni particolari di disagio del nostro organismo, quando l’equilibrio della flora batterica è danneggiato. I fermenti lattici sono perciò utili a quanti hanno problemi di gonfiore addominale e quindi non possono contare su una flora intestinale abbastanza attiva.
In pratica se l’assunzione di fermenti lattici fa sempre bene al nostro sistema intestinale, diventa una vera e propria cura quando ci sono particolari situazioni. E non si tratta solo di situazioni di stitichezza o diarrea a cui abbiamo già fatto riferimento. Sono infatti preziosi anche in presenza di candidosi e infezioni intestinali di varia natura. Sotto l’ampia definizione di fermenti lattici si distinguono numerose tipologie differenti. Quella più nota è la categoria dei probiotici, di cui avrete sicuramente sentito parlare. Tra le funzioni essenziali svolte dai probiotici quelle di rafforzare le difese immunitarie del nostro organismo e di prevenire disturbi intestinali quali diarrea, stipsi o meteorismo.
Ma oltre ai probiotici ci sono tanti altri tipi utili, dai prebiotici ai nutraucetici. Ma come possiamo provare ad assumere i fermenti lattici? Possiamo assumerli ricorrendo a soluzioni diverse: flaconcini, integratori, bustine solubili e alimenti. E naturalmente, parlando di alimenti, facciamo riferimento allo yogurt, che rimane sempre la fonte migliore.
Fonte immagine: pourfemme.it