Eliminare il grasso in eccesso concentrato sull’addome in donne ed uomini non è per nulla semplice se non si opera un vero e proprio cambiamento del proprio stile di vita abituale.

L’adipe di pancia e fianchi, infatti, è un accumulo di grasso che l’organismo “sistema” in queste determinate aree del corpo in maniera fisiologica. Soprattutto nelle donne, quindi, la pancia con qualche rotolino è da attribuirsi alle modalità con le quali l’organismo cerca di smistare i grassi in eccesso accumulati con una vita troppo sedentaria e un’alimentazione sbagliata. Ma questo inestetismo è particolarmente sentito anche dagli uomini che, complice l’età che avanza e le cattive abitudini quotidiane, perdono elasticità e tono muscolare proprio in questa particolare zona del corpo.

Come raggiungere quindi risultati apprezzabili ed eliminare questo difetto? La prima regola consiste nell’alimentarsi correttamente. Un accumulo di grasso sulla pancia è infatti il risultato di un regime alimentare troppo ricco in carboidrati. Ecco allora che il primo passo da compiere per ottenere un miglioramento sensibile è la riduzione (ma non l’eliminazione) di pane e pasta preferendo farinacei integrali.

Ad ogni pasto principale non andrebbero consumati più di 70 grammi di pasta o 40 grammi di pane accompagnati da condimenti leggeri e molta frutta e verdura cruda o cotta. Bando anche agli zuccheri e a tutti quegli alimenti troppo ricchi di grassi spesso consumati per mancanza di tempo, magari a lavoro durante la pausa pranzo. Chi non ha tempo per cucinare un pasto in casa dovrebbe quindi preferire insalate anche già pronte alle quali accompagnare carne bianca o pesce e due fettine di pane integrale.

Ma la vera battaglia contro il grasso dell’addome non va combattuta solo a tavola. Per ottenere buoni risultati in tempi brevi i nutrizionisti consigliano un regime alimentare ipocalorico e con basso contenuto di carboidrati associato ad un’ attività fisica moderata. Anche solo una passeggiata giornaliera di 30 minuti può risvegliare il metabolismo basale e permettere all’organismo di bruciare più calorie anche da fermi.

Gli esercizi mirati per la pancia, invece, andranno affrontati solo dopo aver modificato le proprie abitudini sbagliate. I migliori, tra tutti, sono come sempre gli addominali. Quello che conta davvero, però, è la qualità dell’esercizio e non la quantità. Bastano anche tre serie da dieci addominali a giorni alterni, svolti correttamente senza sovraccaricare schiena e gambe, per ottenere in pochissime settimane risultati apprezzabili.

Particolare attenzione, inoltre, anche alla postura. È fondamentale, infatti, allenare adeguatamente anche la schiena per sviluppare col tempo una postura quanto più eretta possibile. In questo modo la pancia scomparirà magicamente poiché i muscoli bassi disposti attorno alla colonna vertebrale riusciranno a svolgere correttamente la loro funzione di sostegno del corpo.

Foto: dieta-e-bellezza.myblog.it